Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[SERIE TV] Young Sheldon, la recensione (no spoiler)

$
0
0

Chiunque al mondo conosce senza dubbio The Big Bang Theory, popolarissima sit-com americana che racconta le vicende geek di Sheldon Cooper e i suoi amici.
Il protagonista è diventato così iconico che la produzione ha messo in cantiere uno spin-off incentrato sulla sua infanzia
E si passa dunque dal mondo nerd agli anni '80, come vuole la moda del momento.
Una scelta azzeccata: ecco Young Sheldon, l'unico altro Cooper ammesso sul Moz O'Clock dopo l'agente dell'F.B.I.!
La recensione -senza spoiler- è a cura dell'amico Mario.



Young Sheldonè una sitcom statunitense creata da Chuck Lorre e Steven Molaro, prodotta dal 2017. Prequel della serie The Big Bang Theory, è incentrata sull'infanzia di Sheldon Cooper.

TRAMA

Sheldon Cooper, un giovane genio del Texas orientale, all'età di nove anni si trova a frequentare il liceo. La sua infanzia trascorre in una famiglia in cui si trova poco a suo agio, tra una madre fervente cristiana rinata, un padre allenatore della squadra di football e i due fratelli che non perdono occasione di prenderlo in giro o renderlo vittima dei loro scherzi.

i due Sheldon

Si resta piacevolmente sorpresi dalla visione di questa serie. Specie per quanti hanno sempre sognato di vedere la giovinezza di Sheldon Cooper, grazie anche ai suoi racconti fatti durante la serie madre. Sheldon Cooper è ormai entrato nell'immaginario colletivo, grazie alla bravura e all'interpretazione di Jim Parsons. Ma le vere domande sono due:
Iain Armitage è stato bravo nel ruolo del giovane Sheldon? E soprattutto... Com'era la famiglia di Sheldon?

I PERSONAGGI

SHELDON COOPER (Iain Armitage)
È un bambino estremamente intelligente, ha 9 anni e vive nel Texas Orientale.
Il personaggio è esattamente come ce lo si poteva immaginare. Un bambino educato, a volte odioso. Che però ha un gran cuore, soprattutto verso i suoi genitori e sua nonna.
Iain Armitage a parer mio ha surclassato l'interpretazione di Jim Parsons. Il suo Sheldon più ''umano'' e meno ''robot''è qualcosa di straordinario.


MARY COOPER (Zoe Perry) 
È la madre di Sheldon. Ho apprezzato moltissimo il suo personaggio e il ruolo che ricopre all'interno della famiglia. Così come in TBBT, Mary è la classica cristiana fervente. La cosa che ho più apprezzato di lei è che si preoccupa moltissimo per Sheldon: il suo amore nei confronti del piccolo intelligentone è qualcosa che scalda il cuore. La scena del papillon di Sheldon nella 1x01 ne è la prova.


GEORGE COOPER Sr. (Lance Barber)
Il padre. Dunque... a me il suo personaggio è piaciuto. Finalmente abbiamo potuto vedere il ''famigerato'' padre di Sheldon. È il classico capofamiglia americano degli anni '80. Padre molto menefreghista che passa tutte le sue giornate a bere birra. Sembra non essere soddisfatto degli obbiettivi raggiunti. Un po' come Murray de IGoldbergs, per intenderci.
A volte è in disaccordo con la moglie e con il figlio. Però si vede che vuole molto bene a Sheldon. Basti pensare al finale della 1x08.




GEORGE "GEORGIE" COOPER Jr. (Montana Jordan)
Fratello maggiore di Sheldon.
Durante TBBT, Sheldon ha parlato poco di suo fratello. E questo a parer mio è stato un bene. Ho avuto modo di scoprire un personaggio fantastico. È il classico adolescente ribelle, a cui non piace studiare. È invidioso del fratello perché lo fa sentire ''stupido''. A parer mio è uno dei personaggi migliori dopo Sheldon.


MELISSA "MISSY" COOPER (Raegan Revord)
Sorella gemella di Sheldon.
Che dire su di lei? Dalle pochissime volte vista in TBBT, mi ero fatto un'opinione del tutto diversa. Credevo che fosse la classica ''bella scema'' di turno, anche da bambina. E invece non è stato così.
Ho apprezzato il suo carattere ''odioso'' fino in fondo. È una bambina piuttosto arrogante che cerca in tutti i modi di divertirsi. Una scena che mi ha colpito di lei è quella in cui nella 1x10, quando guardava il letto vuoto di Sheldon e pregava affinché lui fosse lì vicino a lei.
Una bambina che sotto sotto ama suo fratello, anche se non lo ammetterà mai.


CONSTANCE "CONNIE" TUCKER (Annie Pott)
La nonna di Sheldon. Finalmente possiamo dare uno sguardo più approfondito alla tanto amata nonnina. Come molti di voi sapranno, è un personaggio importantissimo per Sheldon. Ho adorato la rivalità che c'è tra lei, la figlia e il genero. Ho adorato il suo carattere menefreghista, ho adorato l'amore che prova per i nipoti. Insomma di lei si adora tutto.

CONSIDERAZIONI FINALI

Young Sheldonè sicuramente una delle migliori serie del 2017.
Ma se vi aspettate un TBBT con lo Sheldon in miniatura rimarrete delusi.
La sit-com a parer mio è molto più matura di TBBT. E presenta anche dei momenti forti.
La comicità ovviamente non manca: la puntata 1x03 ne è l'esempio perfetto. O come piace dire a me è un ''Best Match'' perfetto.
Consiglio l'opera a tutti gli appassionati di TBBT, e soprattutto a tutti i fan di Sheldon Cooper. Se volete vedere uno Sheldon Cooper meno ''pazzoide'' e più ''umano'' questa è la serie che fa per voi.

Se ti è piaciuto, leggi anche
I GOLDBERGS - la recensione

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles