Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[ICONE] Cobra Kai, la storia del dojo

$
0
0

C'è poco da fare: chiunque sia cresciuto guardando la saga di Karate Kid ha in mente due cose: la cera da mettere e togliere, e il dojo Cobra Kai dei cattivi.
E, chiunque, penso avesse voluto (sotto sotto) essere parte di quel gruppo, piuttosto che allievo dei metodi zen di Miyagi.
Cobra Kai: un palestra per bulli di cui vi racconto la storia.

DOVE
Encino, quartiere meridionale di Los Angeles, California.

IL SENSEI STORICO
John Kreese, ex veterano delle forze speciali in Vietnam.

Kreese e i suoi metodi da guerra

IL MOTTO DEL DOJO
Colpisci per primo, colpisci duro, non avere pietà.

LA DISCIPLINA
Kreese allenava un nutrito gruppo di ragazzi tra cui Johnny Lawrence, il più forte della palestra.
I metodi di insegnamento di Kreese, fanatico e violento, erano improntati su tutto ciò che le arti marziali non dovrebbero essere: aggressività e spietatezza.

nel pieno splendore del Cobra Kai

LA STORIA
Lo stabile dove sorge il dojo è di proprietà del miliardario Terry Silver, ex commilitone di Kreese e suo grande amico. Come Kreese, anche Silver è un appassionato praticante di karate.
Quando Daniel LaRusso vince il torneo di arti marziali 1984, sconfiggendo Johnny Lawrence, il Cobra Kai cade in rovina: visti i metodi di insegnamento, Kreese viene radiato dalle federazioni sportive; il dojo si svuota e perde tutti i suoi allievi. Dopo nove mesi, Kreese decide di riconsegnare le chiavi dello stabile al suo amico Silver.
Costui però rimette in piedi il Cobra Kai, ristrutturandolo e riaprendolo, col solo scopo di farla pagare a LaRusso e Miyagi.
Lo stesso Daniel finirà per allenarsi lì, credendo Silver un benefattore.
A un anno dal precedente torneo, LaRusso difende il titolo contro Mike Barnes, nuovo allievo del Cobra Kai. Sconfitto costui, la palestra viene bandita da ogni competizione sportiva e viene dimenticata.

Terry Silver, a metà tra Tommy dei Power Rangers e Fiorello

Trentatrè anni dopo questo evento, lo spiantato Johnny Lawrence riapre inaspettatamente il dojo Cobra Kai: nonostante il suo approccio poco ortodossio e i metodi dolorosi durante l'allenamento, la palestra inizia a essere frequentata da diversi ragazzi.
Tuttavia, quanto avvenuto dopo la precedente riapertura gestita da Silver e Kreese, sul dojo Cobra Kai e i suoi studenti pende ancora la squalifica a vita da ogni torneo.

Johnny e il Cobra Kai nel 2018

Riuscirà l'ex bullo Johnny a far valere le sue ragioni?
Cosa ne sarà della palestra più figa degli anni '80? E cosa è successo nel frattempo allo spietato sensei Kreese?
La storia del Cobra Kai è appena iniziata... per saperne di più vi consiglio di leggere questo post su The Reign of Ema.
Strike first. Strike hard. No mercy.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles