Ed è arrivata la prima immagine ufficiale, promozionale, dell'imminente reboot di She-Ra, la Principessa del Potere.
Una serie realizzata dalla Dreamworks per Netflix; una serie di cui avevamo già parlato riguardo l'ondata di remake-reboot-sequel di cult anni '80 che ci sta travolgendo.
Una serie che può anche farci riallacciare al discorso di due post fa, riguardo la presenza sempre più massiccia di "quote rosa" all'interno dei prodotti di intrattenimento.
Il poster è molto bello, con colori e grafica tipicamente anni '80: dominano il fucsia e il viola, tipici dei neon dell'epoca. Il design è diverso da quello della serie originale, ma ce lo aspettavamo.
Speriamo sia comunque serio e non deformed/pacchiano come certe serie.
![]() |
tipo così: lo schifo |
Ma emerge un particolare: il titolo è leggermente diverso dall'originale: She-Ra and the Princesses of Power, dunque non la Principessa del Potere ma le Principesse del Potere. Vorrà dire qualcosa?
La notizia del giorno è accompagnata da altri dettagli.
Innanzitutto il cast dei doppiatori, che rivela la presenza di questi personaggi:
Adora/She-Ra; Sea Hawk; Bow; la Tessitrice d'Ombre; Castaspella; Glimmer; Catra; Angella; Scorpia; Entrapta; Perfuma; Mermista; Frosta; Netossa... e ovviamente il nemico principale, Hordak.
ci saranno entrambi... |
Interessante la presenza annunciata di Sea Hawk, il pirata anarchico che nella serie originale appariva poche volte. Sicuramente la sua presenza servirà per tessere ancora più che nel passato qualche intreccio amoroso.
Sono spaventato e un po' scettico riguardo la scelta di animare She-Ra, perché ciò può significare due cose:
-non vogliono in alcun modo riallacciarsi al mondo dei Masters of the Universe, ignorando quindi l'esistenza di He-Man, Grayskull e via dicendo;
-questo non è un reboot/remake di She-Ra, ma una sua rilettura in altra chiave: ne riprenderà personaggi principali e qualche situazione, ma non avrà nulla a che vedere né con i Masters né con la vera She-Ra.
Spero non si verifichi nessuno di questi casi, anche se mi chiedo proprio che senso abbia iniziare a raccontare le avventure di un personaggio che, nell'economia di una trama più ampia (la trovate QUI) nemmeno dovrebbe essere subito noto a tutti. Qualcosa, dunque, mi puzza. Anche perché per prima cosa vorrei finalmente un'opera definitiva sulla storia completa dei Masters, che a oggi manca.
Inutile quindi fare riletture o scollegamenti dall'originale, se un originale completo non esiste ancora. Ma vabbè.
![]() |
Swift Wind ci sarà? |
Il reboot di She-Ra dovrebbe arrivare in autunno; la produzione ha scelto questa storia per la forte componente femminile, essendo She-Ra un'icona pura del femminismo.
Con la nuova sigla cantata da Kari Kimmel che andrà a sostituire le celebri musiche di Shuki Levy e Haim Saban, la Dreamworks è pronta a lanciare il suo nuovo reboot di un classico anni '80, dopo Voltron.
In ogni caso, noi siamo pronti a sollevare la Spada della Protezione per invocare l'Onore di Grayskull...
![]() |
a hero will rise... |
Ah, per gli appassionati di stravolgimenti: Netossaè l'unica del cast annunciato a essere nera; Adora, Sea Hawk, Bow, Angella (sposata con re Micah), Frosta (innamorata di He-Man) sono sicuramente eterosessuali. Anche Peekablue e Flutterina, semmai dovessero apparire (quest'ultima addirittura è protagonista di un rapporto interraziale, mettendosi con Clamp Champ).
Il resto potranno modificarlo o ampliarlo, anzi mi farebbe piacere vedere più relazioni e intrecci e anche scelte sessuali particolari, ma non toccatemi questi punti fissi qualora non si trattasse di una riscrittura fantasiosa!