Dopo la chiacchierata con Uan, ecco a voi un'altra intervista esclusiva con una storica conduttrice di Bim Bum Bam: la mitica Manuela Blanchard!
Ho invitato Manuela sul Moz O'Clock per parlare del passato, del presente e del futuro.
Dagli anni '80 a oggi, tra retronostalgia e un ritrovato grande affetto del pubblico, ecco cosa ci racconta la nostra Manu!
MIKI - Ciao Manu, benvenuta sul Moz O’Clock.
Sul blog parliamo spesso di retronostalgia: anche tu pensi che ci si trovi tutti immersi in un ideale revival anni ’80 e ’90?
MANUELA - Ciao Miki, grazie a te dell'invito.
Sì, lo penso e lo sento, specialmente quando incontro le persone che, malgrado siano passati tanti anni, hanno ancora vividi ricordi dell'epoca e un grande affetto per chi ha tenuto loro compagnia nei pomeriggi dalle 16 in poi.
Quello che viviamo da bambini ha un sapore particolare: volti, suoni, profumi... riattivano la memoria dandoci delle sensazioni uniche. I bambini sono molto ricettivi e quell'età magica va protetta e allietata.
MIKI - Dalle manifestazioni di Tv-Pedia al recente Etna Comics: Bim Bum Bam, Uan, il Gruppo 80 e tu stessa state riscoprendo l’affetto del pubblico. Che effetto ti fa?
MANUELA - Siamo tutti alla ricerca di amore e di affetto... o no? Ho la fortuna di riceverne in abbondanza, mi sembra un regalo bellissimo che contraccambio molto spontaneamente: quando vi incontro sgorga spontaneamente una sorgente di tenerezza.
![]() |
Manuela con Uan, il Gruppo 80 e i fans all'Etna Comics 2018 |
MIKI - Pensi che questo nuovo interesse verso programmi e tv del passato possa portare (o riportare) qualche format come Bim Bum Bam in televisione?
E tu saresti pronta a tornare in onda? Ti manca la tv?
MANUELA - Ci vorrebbe qualche coraggioso che ci crede e che decide di ridare uno spazio alla fascia bambini.
Mi domando come possa esserci tanta indifferenza a riguardo. Io sono pronta a tornare, se c'è una proposta in cui spiccano i contenuti, la sana attenzione ai bisogni dei giovani, il garbo e la passione.
Non mi manca la tv, mi manca il poter comunicare ai bambini, la possibilità di creare qualcosa per loro. Non importa il mezzo: tv, web, teatro... il tutto rivolto ai bimbi di oggi e perché no... a chi è stato bambino ai tempi di Bim Bum Bam. Unire le due generazioni in un momento comune... impresa non semplice.
MIKI - Qualche mese fa progettai per scherzo un possibile canale simil-Mediaset tutto improntato sulla tv di una volta, ma con sguardo al presente e futuro (QUI il palinsesto): secondo te un’idea del genere, tematica, potrebbe funzionare?
MANUELA- Al ritorno da Catania, dove eravamo invitati per la manifestazione Etna Comics, ci trovavamo in taxi con un giovane che ci raccontava quanto non gli piacessero i cartoni anni '80 e quanto fossero meravigliosi quelli di fine anni '90/inizio 2000.
Ricordo che quando i cartoni giapponesi invasero l'occidente, noi degli anni '60 che eravamo abituati alla Disney non capivamo come potesse piacere quel nuovo tipo di animazione, che ci risultava decisamente meno gradevole.
Quindi, alla tua domanda se potrebbe essere o meno un successo... beh, dubbio amletico, forse per un po' soddisferebbe i nostalgici!
![]() |
Manu |
MANUELA - Sono legata al periodo con Paolo Bonolis e Giancarlo Muratori; mi è capitato molto di rado lavorare con gli altri conduttori perché quando il trio fu sciolto, io uscii in esterna per fare dei mini reportages. Sono stata nel programma per tredici anni, cercando di fare del mio meglio con lo spazio che mi veniva dato. Le differenze tra i due format sono evidenti, le atmosfere vengono create dalle sinergie tra varie personalità: ingredienti diversi, sapori diversi... nello stesso piatto!
MIKI - Dopo il 1996 sei praticamente sparita dalla televisione, e le poche informazioni sul tuo conto ti vedevano come insegnante di Tai Chi e artista marziale: è un impegno che continua?
MANUELA - È un percorso personale che ho iniziato molto prima di Bim Bum Bam, e che perdura ancora oggi. Mi raccomando, non fraintendete: non ha niente a che fare col menare le mani, ahah!
Comunque, quando sono sparita dalla televisione ho fatto tante altre cose.
![]() |
Manuela, Uan, Paolo |
MANUELA - L'acqua bolle... siam pronti a buttare la pasta e poi a gustarci -facciamo gli scongiuri- un buon piatto di spaghetti... Aglio fravaglio fattura ca nun quaglio, corna bicorna capa r'alice e capa r'aglio... e non deve mancare il peperoncino!
MIKI - Ahah, bene, allora attendiamo queste nuove portate!
Grazie mille per il tempo concessomi, un grande abbraccio e grazie per la compagnia di tanti pomeriggi (e mattine domenicali)!
MANUELA - Grazie a te, senza voi a guardarci dall'altra parte noi non ci saremmo stati! Ti abbraccio forte anch'io!
Continuate a seguire Manu nella suaPagina Facebook Ufficiale!
Vi lascio i recapiti per contattare Manuela (per spettacoli e ospitate negli eventi):
Vi lascio i recapiti per contattare Manuela (per spettacoli e ospitate negli eventi):