Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[ARTE] Family Dog: i poster psichedelici anni '60

$
0
0
Vi ho parlato proprio ieri de Il Libro dei Sogni che ho in casa dal 1968.
E vi ho detto di come mi abbia fatto appassionare a varie cose lì trattate.
La particolarità di quel volume, però, erano i disegni: una scelta bizzarra ma particolarmente azzeccata che andava dall'immenso Aubrey Beardsley fino alle mitiche Ears di Lee Conklin.

Ebbene, oggi parliamo proprio di poster psichedelici che pubblicizzavano esibizioni musicali dell'epoca...

Quando da bambino sfogliavo Il Libro dei Sogni, cercavo di capire chi fossero gli autori delle illustrazioni riportate.
Alcune immagini non avevano firma, e scoprii solo molti anni dopo che per alcune si trattava di Beardsley, grazie alla parallela passione per Edgar Allan Poe, di cui l'artista illustrò vari racconti (qui per saperne di più).


Per altri disegni c'erano firme illeggibili; mente era possibile risalire solo a Lee Conklin e Jack Hatfiled.
L'unico altro disegno noto era il gatto nero del celebre cabaret  Chat Noir parigino. Ma a quei tempi internet non c'era e le ricerche non erano così semplici.
Però, quasi illegibile e minuscolo tra le illustrazioni che consumavo con gli occhi, vi era un logo: esattamente quello che vedete in alto: Family Dog.
Appena ho potuto cercare qualcosa in più, mi si è aperto un mondo.

La Family Dog è un collettivo di artisti messo su da un promoter musicale di San Francisco, nel 1966.
Lo scopo era quello di creare grandi eventi rock, così questa comune di hippies organizzava serate al Fillmore Auditorium e all'Avalon Ballroom, due centri della controcultura dell'epoca.
Gli artisti della Family Dog si impegnarono nel realizzare anche i poster promozionali delle varie serate: alcuni di questi disegni, assolutamente onirici e psichedelici, erano proprio quelli che io avevo conosciuto nel libro!

Certo, in Italia sono stati ritoccati graficamente al fine di togliere ogni riferimento a gruppi musicali, date e serate: insomma, tolsero ogni tipo di scritta originariamente presente, lasciando soltanto il disegno.
Tranne in un caso, che forse l'adattatore italiano non riuscì nemmeno a notare:


Come potete vedere, nella stringa in alto si legge, con un po' di attenzione, November 1967.
E infatti il poster originale pubblicizzava un evento in quella data: un concerto dei Canned Heat.


E così via, ecco altri esempi:

immagine 1: tratta da Il Libro dei Sogni; immagine 2: locandina originale

immagine 1: tratta da Il Libro dei Sogni; immagine 2: locandina originale (è curioso notare come in Italia abbiano "specchiato" il disegno)

La Family Dog Productions, negli anni, ha organizzato serate con nomi del calibro di Janis Joplin, The Doors, Barry McGuire, The Kinks, Velvet Underground, Canned Heat, Kaleidoscope, Quicksilver Messenger Service, Grateful Dead, Jefferson Airplane e tantissimi altri.

I loro poster promozionali, vera arte della controcultura, sono oggi pezzi da collezione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles