Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[CARTOONS] i 10 cortometraggi di Topolino più scorretti

$
0
0

Il nostro giovanissimo novantenneè stato protagonista di davvero tante opere, tra fumetti e animazione.
E se su carta lo abbiamo visto sposare una ragazza che non era Minni, in una storia poi bandita per sempre (che trovate qui), nei cartoons forse è stato più attento a certe questioni.
Come costumi, almeno. Ma non nelle scellerate abitudini e nei pericolosi divertimenti, che oggi sarebbero moralmente proibiti.
Questi sono i dieci cortometraggi animati più scorretti che hanno per protagonista Topolino.


Topolino, così avventuroso-sognatore-ottimista, funge spesso da input, in storie che hanno bisogno di svariati comprimari per svilupparsi attorno a situazioni disparate.
Dal bianco e nero del 1928, si arrivò alle ambientazioni urbane degli anni '40 con un Mickey sempre meno rurale.

UNA POZIONE COMBINAGUAI

Non si sa perché, qui Topolino riveste il ruolo di chimico.
E in un laboratorio che sembra quello della strega di Biancaneve, prepara una pozione che dona immensa forza a chi ne viene a contatto.
La sperimenta su una mosca catturata da un ragno; poi su un topo (!) inseguito da un gatto. E quindi sullo stesso gatto, braccato da Pluto (va contro il suo stesso cane!) e poi anche su Pluto stesso.


TOPOLINO GIARDINIERE

Uno dei primi cortometraggi a colori, vede Topolino combattere degli insetti ma finire vittima di allucinazioni disturbanti, dopo aver inalato il suo stesso insetticida.
Si ritroverà ad affrontare anche un bruco che finisce come l'uroboro.


STEAMBOAT WILLIE

Esordio cinematografico di Mickey, ci mostra il topo utilizzare una vacca, un gatto e una papera come strumenti musicali, fregandosene di tutto e tutti.


TOPOLINO E LO SCIENZIATO PAZZO

Un cortometraggio veramente horror, ancora più che The Haunted House.
Pluto viene rapito dal famigerato Dr. XXX, che vuole usarlo per un cruento esperimento.


CACCIA ALL'ALCE

In questo episodio, Topolino con Pippo e Paperino si mette a cacciare alci.
I due impiastri suoi amici si travestiranno anche da alce femmina con tanto di boccoli biondi.
Insomma, non un grande messaggio animalista.


LA CAPANNA DELLO ZIO TOM

Questo è inaccettabile solo con gli occhi di oggi, visto che siamo tutti diventati politicamente corretti in modo fastidioso.
In tale episodio, Topolino e i suoi amici mettono in scena La capanna dello Zio Tom, con tutti i cliché negroidi del caso: dalla scenografia che rappresenta piantagioni di cotone, a trucchi fatti di labbroni e treccine. Orazio fa il negriero che frusta pure gli schiavi, ma il pubblico è contro di lui.


L'ORSETTO LAVATORE

Altro episodio a tema caccia, qui troviamo Topolino e Pluto intenti a fare la pelle a un povero orsetto lavatore, che però si prenderà gioco di loro (impietosendoli).


L'ALBERO DI NATALE DI PLUTO

È festa, e cosa gliene frega a Topolino della natura se deve addobbare casa?
Così prende l'accetta e taglia via un albero: solo che tale albero è la casa di Cip e Ciop.


PLUTOPIA

Il cane è sempre il miglior amico di un topo, ma non se sei al Camping Utopia: poco importa l'amicizia, Topolino costringe Pluto a tenere la museruola lasciandolo persino dormire fuori.


A CACCIA DI BALENE

Ancora cacciatori in questo cortometraggio che vede protagonisti Topolino, Paperino e Pippo.
Stavolta il trio è all'inseguimento nientemeno che di balene, accontentandosi alla fine di un pesciolino.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles