Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[CRONACA] Babbo Natale non esiste?

$
0
0

Penso abbiate tutti letto/sentito la notizia di quanto accaduto a Quartu (Cagliari) durante un'omelia.
Padre Simone Farci, parlando del Natale, ha svelato ai suoi piccoli ascoltatori che Babbo Natale non esiste, ma che si tratta di una figura impersonata dai loro stessi genitori.
Questo, ovviamente, esaltando invece i personaggi di Gesù e la Madonna.
Ma quanto ha sbagliato padre Simone Farci?
Tanto: sia storicamente, sia eticamente.

Se eticamente lo sbaglio è tutto a carico della poca delicatezza nell'affrontare la questione (alcuni bambini si sono addirittura messi a piangere, dopo le parole del prete...) e comunque nel non doversi minimamente permettere di dire una cosa simile, è don Simone a credere in qualcosa di creato ad arte dai suoi (collettivi e antichissimi) genitori.

Sì, perché Babbo Natale esiste, o meglio è esistito, ed è paradossalmente proprio un santo di quella Chiesa Cattolica di cui don Simone è un fedele servo.
Per meglio dire: la figura di Babbo Natale per come lo conosciamo oggi è mutuata da quella di San Nicola (San Nikolaus, quindi Santa Claus), vescovo di Myra e patrono di Bari (città che ne conserva le spoglie).
Dico paradossalmente perché, invece, proprio di Gesù e della Madonna -tanto sventolati dal credulone don Simone- non vi sono molte tracce storiche. E quelle poche che ci sono, sono risibili.
Riassumento: Babbo Natale, alias San Nicola, è un personaggio storico reale.
Gesù no, fino a prova contraria.

Insomma, qualcuno dovrebbe dire a questo prete di smettere di credere alle sciocchezze e di iniziare a credere alle cose reali, come Babbo Natale.
Sarebbe sicuramente meno triste e farebbe intristire meno i bambini, ci scommetto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles