Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[VIDEOGAMES] Snow Bros. (il Bubble Bobble del 1990) - la recensione

$
0
0


E se al posto dei due draghetti ci mettiamo piccoli omettini di panpepat-- di neve, che catturano i nemici non con bolle, ma con palle di neve?
Ecco che la giapponese Taoplan, quattro anni prima di dichiarare bancarotta, nel 1990 ci regala questo cult da sala giochi: Snow Bros.!
Ebbene, Clockers: riscopriamolo assieme!

I due fratelli di neve Nick e Tom devono affrontare vari livelli (a schermo fisso, proprio come Bubble Bobble) pieni di nemici scassapalle (di neve), intrappolandoli in delle sfere (di neve) proprio come Bubble Bobble.

In effetti, possiamo dire che questo gioco sembra la variante invernale (natalizia?) di Bubble Bobble. Però aveva un suo perché, togliendosi di dosso quel fastidioso di "copia" con cui poteva essere facilmente etichettato.

La grafica era molto carina e colorata, leggermente più complessa rispetto a Bubble Bobble.
50 livelli diversi (tipo "piani" da scalare: con la neve ricorda vagamente Ice Climber) e boss ogni dieci quadri.
Nick e Tom devono salvare le loro amate dalle grinfie del nemico, e a disposizione hanno una mossa: colpetti sflashanti che creano attorno ai mostri una palla di neve, intrappolandoli così da farli schizzare via per tutto lo stage.
Con la possibilità di travolgere tutti gli altri brutti ceffi che incontrano rotolando.



Creare una palla di neve per imprigionare i nemici non è immediato: è necessario sparare diversi colpi, e se non si agisce subito col calciare via la sfera, il mostriciattolo presto si libererà.
Se il quadro non viene completato entro un certo tempo, dal nulla appare una sorta di zucca di Halloween invincibile, che perseguiterà il giocatore.

Per fortuna, ci sono anche vari bonus: velocità, maggiore gittata, arma potenziata, invulnerabilità.
Ogni partita mette a disposizione tre vite; i livelli si affollano sempre più man mano che si procede col gioco, e i mostri iniziano a sputare fiamme.
I boss di fine livello sono poi particolarmente duri a morire, come in uso negli arcade di quel periodo.
In ogni caso, il giochino è simpatico e divertente, e garantisce un po' di svago, richiedendo solo un po' di attenzione e qualche minima abilità per schivare qualcunque cosa possa far perdere una vita.



Grazie a queste piccole differenze e a uno stile molto rotondeggiante, Snow Bros.è riuscito comunque a guadagnarsi un posto nel cuore dei videogiocatori/retrogiocatori che già avevano amato i draghetti Bob e Bub.
E voi? Avete mai giocato a Snow Bros.?

Se ti è piaciuto, leggi anche


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles