Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2679

[NERDINTERVISTA] Sasuke Kid di Nijirain (Alex)

$
0
0

Nuovo appuntamento con le interviste ai grandi nomi della scena retro/nerd/pop italiana.
E dopo aver ospitato il Dr. Manhattan (LEGGI QUI), ospito oggi Alex, a.k.a. Sasuke Kid, mitico gestore del mondo Nijirain.
Il primissimo sito retronostalgico italiano, attivo sin dal 1996; padre ideale del Moz O'Clock stesso, lo spazio web Nijirain ha anche un famoso forum frequentato da appassionati.
Nijirainè ancora oggi un sito che contiene una abnorme quantità di materiale della cultura pop anni '70 e '80: pubblicità cartacee, foto, speciali. Imprescindibile per chiunque si occupi di argomenti nerd-pop-retro.
Vamos!


Moz - nel 1996, agli albori di internet, apri un sito retronostalgico (quando ancora non esisteva né questa parola né il termine “girellaro”): come ti venne in mente? Come mai questa scelta? Che ricordi hai dell’epoca? 
Alex -ciao a tutti anzitutto, Niji-amici! Dunque: ti devo rispondere onestamente? Non me lo ricordo.
Gli anni '80 li ricordo come fossero ieri; ma non con semplice nostalgia, bensì come un colpo di fulmine, un amore che non si potrà mai esaurire. Se ti stai divertendo in un momento preciso della tua vita, non vuoi che quel momento finisca, vuoi che continui per sempre. Il tempo non posso fermarlo ma posso portarmelo dentro, quello sì ;)


Moz - hai aperto con gli anni ’90 in pieno corso, dunque ti rivolgevi a un pubblico che aveva amato cose degli anni ’70 ma anche roba relativamente recente e già iconica: cosa pensi degli anni ’80? C'era consapevolezza che fossero un mito immediato?
Alex -credo semplicemente che per me gli anni '80 erano già strepitosi negli anni '80; ergo amavo tutto di quegli anni e non ho mai smesso di amarli o di interessarmene. 

Anzi, più li “esploravo” e più trovavo cose interessanti, approfondivo, ascoltavo, visionavo, collezionavo. Nijirainè nato per condividere informazioni e curiosità, oltre a una forte passione nostalgica, e voleva e vuole ancora essere un archivio consultabile da tutti


Moz - un tempo Nijirain aveva un forum veramente molto attivo, poi la crisi dei forum si è fatta sentire: oggi come è evoluto il sito?
Alex - il forum si è spento lentamente con l’arrivo di Facebook, ahimè. Ho provato tante volte a ravvivarlo ma non ci sono riuscito più di tanto. Ma l’intenzione rimane. 
Col tempo ho avuto problemi seri e mi sono dovuto trasferire prima in Germania e poi in Francia dove attualmente vivo. Ho aperto un piccolo ristorante (che si chiama NIJI, ed è a Rixheim) e ci sono voluti anni di fatica, errori e sacrifici, e questo mi ha impedito di avere la serenità e la forza di dedicarmi al sito.
Un crash al PC nel 2018 ha dato il colpo di grazia. Ma ora, col mio canale youtube,
Nijirain sta riprendendo vita in un modo per me nuovo, il sito è comunque in ricostruzione; sto aspettando che un amico (uno dei fratelli Liprandi che saluto) mi aiuti a livello tecnico.

Moz - soffermiamoci sulle tue passioni. Sei un grandissimo collezionista di giocattoli della nostra infanzia: quanto spendi, come vai a caccia di queste cose?
Alex -spendo tanto, troppo XD
Ma di buono c’è che spendo quasi solo per il collezionismo dato che non fumo, non bevo, non mi drogo né gioco d’azzardo XD In effetti spendo poco per le altre cose; quindi con qualche sacrificio e molto lavoro riesco a comprare robe belle in giro; principalmente su Ebay e da venditori professionisti seri, che sono anche amici come Marcello di
Giocattolandia o Leonardo di Toyheaven. Poi ci sono le fiere, venditori su Facebook, altri amici collezionisti ecc...


Moz - c’è qualcosa di cui vai ancora alla ricerca? Hai un feticcio che ancora non riesci ad ottenere?
Alex -Sono alla ricerca di tutto, sempre. Colleziono oltre 100 linee diverse di giocattoli; aggiungici poi editoria, cartoleria, film, musica… XD
Un feticcio vero e proprio no; solo alcune cose troppo costose, ma ci arriverò prima o poi. 


 
Moz - parliamo della recente retronostalgia per gli anni ’80 e ’90: una moda che passerà? Un bene? Un male? 

Alex -Gli anni '70, '80 e '90 sono stati l’infanzia per molti di noi; la moda terminerà solo quando non ci saremo più, credo :P
Ma non è detto: conosco bambini (figli di amici collezionisti o di miei clienti al ristorante) che adorano vecchi giochi e cartoni più di quelli odierni. Quindi direi che c’è speranza per l’immortalità: anche perché parliamoci chiaro! Come gli anni '70 e '80 non ce n’è, e mai ci sarà una generazione pop così magica, colorata e iconica.


Moz - lo penso anche io: a fantasia siamo quelli messi meglio di tutti!
Prima di salutarci, ti chiedo: cosa ha in serbo Nijirain per l’immediato futuro?

Alex -intanto il canale YouTube che è attivissimo, poi abbiamo il gruppo/pagina su Facebook, il sito in lenta ricostruzione e poi un piccolo sogno: creare un network nostalgico con alcuni amici in cui raccogliere materiale '70/'80/'90 di ogni tipo e magari un domani un evento annuale con mercatini, giochi, spettacoli chi lo sa… una sorta di NIJI-CONVENTION! Sarebbe bello unire gli amici in una cosa cosi!


Cari Clockers, il mio invito è dunque quello di fiondarvi sul sito Nijirain (QUI) e sull'omonimo canale Youtube (QUI), per ritrovare il grande Alex / Sasuke Kid!
Appuntamento alla prossima Nerdintervista!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2679

Trending Articles