Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[CINEMA] adattamenti - il caso Sonic crea un precedente?

$
0
0

Un trailer che, nei giorni scorsi, ha fatto molto parlare di sé è quello del futuro film su Sonic, il riccio blu della Sega.
La pellicola arriverà a novembre, ma intanto i fan hanno tutti storto il muso per quanto visto nel trailer: il design pensato per il protagonista non è piaciuto a nessuno!
E ci sta, in effetti è orripilante.
Ma, dopo le proteste della rete, qualcosa è successo: qualcosa che crea un grande (bello e pericoloso) precedente... vediamo insieme di cosa si tratta.

Inutile fare tanti giri di parole: il design scelto per Sonic era terribile. Sembra uno di quei prodotti da creepypasta, inquietante e realizzato male.
I fan hanno fatto bene a insorgere, soprattutto perché hanno ottenuto quel che è giusto: Jeff Fowler, regista del film, dichiara di aver colto le critiche e di lavorare per correggere il tiro.
In soldoni: da ora fino alla sua uscita di novembre, i grafici (ri)lavoreranno per cancellare quell'obbrobrio blu ridisegnandolo in un modo che, probabilmente, sarà più simile al Sonic che conosciamo.

com'è oggi e come potrebbe essere ridisegnato

Ora, la domanda sorge spontanea: era già tutto previsto?
Si tratta di una mossa di marketing volta a sottolineare la vicinanza della casa di produzione alle attenzioni dei fan dell'opera?
Anche perché, se fosse tutto vero, dovrebbero pagare nuovamente il lavoro dei disegnatori...
Non lo so, e in ogni caso non è questo di cui vorrei discutere.
Semplicemente, la scelta di Paramount -vera o preparata che sia- crea un precedente: l'ascolto dei fan riguardo l'adattamento (su pellicola) di opere che esistevano in altro formato (videoludico, in questo caso).

È vero che il trend attuale sembra -per fortuna- essere quello del riroporre un'opera abbastanza fedelmente, anche come design.
Prendete ad esempio i pokémon di Detective Pikachu ora nelle sale: sono la versione in computer grafica e realistica dei pokèmon per come li abbiamo sempre visti tra cartoons e videogiochi.
Sono fatti benissimo nel pieno rispetto del design originale.

pikapika che denti ha Sonic?

Quel terribile Sonic che presto sarà corretto, mi ha ricordato i Puffi dei primi due film ad essi dedicati: anche loro erano inquietanti, avevano perso la loro... puffosità.
Per fortuna, col terzo film (non legato però ai precedenti né come tecnica né come trame) hanno fatto dietrofront, regalandoci un disegno molto più simile ai Puffi che conosciamo attraverso i fumetti e i cartoni.

sopra, un horror disegnato male;
sotto, i Puffi in grafica computerizzata


Anche i Transformers, dopo le accozzaglie di ferro e colori cupi dei film di Micheal Bay, sono tornati a essere molto simili alla controparte animata degli anni '80 (vedi il recente Bumblebee).
Magari c'è speranza per il prossimo film su He-Man, che sta per essere girato.
Magari, appunto, non stravolgeranno tutto con inutili reinterpretazioni stronze delle grafiche originali, veri e propri stravolgimenti come si rischiava già di ottenere in un progetto che, per fortuna, pare abortito:

Teela in armatura era prevista così...

Voi cosa ne pensate?
Quando guardate un film tratto da un'opera precedente, volete che storia personaggi e design siano rispettati quanto più possibile o amate gli stravolgimenti di trama e look?
E soprattutto: pensate che il caso Sonic possa creare un precedente, dando potere decisionale ai fan su opere che invece gli autori dovrebbero realizzare come meglio credono?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles