Iniziamo dalla Disney, che ha in mano ormai noti brand.
Mentre l'uscita di Avatar 2 (di cui nessuno sente il bisogno) viene posticipata di un anno, la Casa del Topo ha annunciato, per i dicembre 2022, 2024 e 2026... ben tre nuovi film su Star Wars.
Una vera e propria nuova trilogia delle Guerre Stellari, che seguirà il capitolo chiamato L'Ascesa di Skywalker.
È sempre più chiaro che la Disney voglia spingere l'acceleratore sulle potenzialità del marchio space-fantasy che in passato veniva parcheggiato troppo spesso.
Ovviamente, non a tutti i fan piacerà questa lunga serialità della saga...
Passiamo alla divisione Marvel, perché ci sono anche lì delle novità: per il MCU sono previsti due film nel 2020, tre nel 2021 e altri tre nel 2022. Siamo alla Fase 4, dopo Avengers: Endgame (vedi QUI) e la seconda pellicola sull'Uomo Ragno in dirittura d'arrivo, di cui ci gustiamo il trailer:
Proprio questo trailer apre inoltre a svariate possibilità per il MCU (oltre a mostrare una Mary Jane incredibilmente sciatta e mascolina: ma non diciamolo, che sennò parte il coro dei "nerd razzisti e sessisti" che tanto va di moda presso certe frange ritardate americane e non).
Possibilità che potranno introdurre tutti quei personaggi "tornati a casa"come gli X-Men e i Fantastici Quattro.
Una teoria che gira in rete, infatti, sottolinea di come lo scarto temporale visto ultimamente nel MCU potrebbe essere anche utile per giustificare nuovi poteri ottenuti di persone casuali, che sono diventate mutanti. Staremo a vedere.
Ciò che è certo, è che dopo il colossale Endgame non si potrà abbassare il tiro, e per farlo è necessario costruire pian piano nuovi gruppi "forti": gli X-Men e i Fantastici Quattro potrebbero essere le pedine giuste per la Marvel.
Passiamo all'orrore.
Hellraiser, saga cultissima (che ispirò anche Berserk, ne parlammo QUI) si appresta a tornare sugli schermi. In un reboot scritto e prodotto nientemeno che da David S. Goyer.
Chissà cosa vedremo, ammetto che stavolta sono curioso: pare che l'opera tratterà delle (nuove) origini di Pinhead, il capo dei Supplizianti.
E intanto, è l'ennesimo titolo cult horror anni '80 - '90 che rivedrebbe la luce in nuovi formati, dopo IT, La Bambola Assassina, Pet Sematary.