Tra i ragazzi che frequentano il centro di aggregazione c'è anche qualche scout che in questi giorni si è preparato per il campo estivo.
E così mi è tornato in mente questo opuscolo che conservo ancora.
Era il luglio 1999, quindi venti anni fa esatti, e col gruppo scout andammo a Pizzone (Isernia) e al Parco Nazionale d'Abruzzo.
Fu il mio ultimo campeggio con gli scout e l'ultima prova da caposquadriglia (ruolo che rivestii quasi controvoglia, capitatomi per caso e senza la maturità necessaria per svolgerlo al meglio).
Però intanto andò tutto bene, il campo fu divertente e ne ho bei ricordi.
Dopotutto, l'ho sempre detto, la mia esperienza con gli scout è stata forse la cosa migliore (o la più utile) che abbia fatto nella mia vita. E l'attitudine scoutistica mi è rimasta anche oggi, dopo venti anni. La applico nel quotidiano, sul lavoro, nelle idee.
Come tutte le avventure, anche quella con gli scout terminò.
Successe dopo pochi mesi da questo campo, ma assolutamente in pace: nessun litigio, nessuna cacciata, nessuno scontro.
Semplicemente, era un cerchio che si era chiuso, ma pensate... continuai ancora a frequentare quel gruppo di amici.
Questo opuscolo lo assemblavamo noi stessi, in sede, impaginando e fotocopiando.
Ritagliando vignette, testi e disegni.
Nel canzoniere c'è persino la mia canzone preferita in assoluto -o quasi-, ossia Lacio Drom dei Litfiba, che svetta tra un canto scout e un canto religioso. Era un simbolo, per noi.
L'augurio di un buon viaggio che continua tuttora.
Sempre Be Prepared, sempre pronto... a tutto!
se ti è piaciuto, leggi anche