Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2681

[SONDAGGIO] blog VS podcast


Questo sondaggio prende il via dall'ultimo post di un blog, inteso proprio come articolo finale, di saluti, di chiusura. È quello di Kiral, che sicuramente avrete incrociato tra i commenti: in quel post di commiato, si parlava di blog e di podcast, indicando questi ultimi come il futuro e come la naturale evoluzione dei primi.
Essendo una proposta abbastanza giovane, almeno nei termini attualmente intesi, è vero che il podcasting può risultare un mondo più fresco e accattivante (così come lo fu Youtube qualche anno fa) rispetto al blogging (in molti casi stantìo).
Ma davvero possono essere paragonati, blogging e podcasting?
Non penso: innanzitutto, ritengo che non esista passato e futuro, ma necessità di espressione.
Il blog è ormai un vero e proprio sito, declinabile anche in magazine: non sparirà.
Il podcast è un surrogato: lo sottintende il termine stesso, che sta ad indicare una "raccolta" generale di vari dati.


Nulla contro il podcasting: l'ho sperimentato anche io in passato -recente e remoto-, tornerò a farlo.
Mi intriga l'idea di parlare, come sapete quest'estate sono anche finito in radio su Lattemiele per una serie di interventi retronostalgici.
E di web radio e podcasting targati Moz O'Clock avrete ancora modo di vederne in giro.
Ma il blog è ancora l'albero principale, il resto sono rami, derivazioni.
La scrittura è più completa, ma non solo: è attiva, gestibile.
Un video, un podcast, lo subìsci e basta. Passivamente, devi sottostare al tempo che dura, al tempo della registrazione (non è nemmeno una diretta, per dire). Il tempo di fruizione non lo decidi tu, e io non sempre ho tempo di ascoltare/vedere con i tempi degli altri, non se lo stesso argomento posso leggerlo (con tanto di immagini esplicative).
Voi cosa ne pensate?
Parliamone!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2681

Trending Articles