[SONDAGGIO] blog VS podcast
Questo sondaggio prende il via dall'ultimo post di un blog, inteso proprio come articolo finale, di saluti, di chiusura. È quello di Kiral, che sicuramente avrete incrociato tra i commenti: in quel...
View Article[BLOG] Moz O'Clock: resoconto stagione 13
Cari Clockers, anche la tredicesima annata di blog è giunta al termine.E, prima di ogni altra parola, lasciatemelo dire: grazie grazie grazie a voi tutti.A chi legge, a chi legge "di nascosto", a chi...
View Article[LIVE] 13 anni insieme: il vostro video di auguri e la diretta del compleanno!
Prima del party di stasera (vi aspetto in diretta dalle ore 21.30!) ecco qui il supervideo con tutte le clip di auguri che mi avete mandato!Ringrazio ancora tutti voi che ci siete sempre, e ringrazio...
View Article[BLOG] Moz O'Clock, stagione 14 - ecco tutte le novità!
Buona domenica, Clockers!Finiti i festeggiamenti tra party e diretta, siamo finiti dritti dritti nel quattordicesimo anno di vita del blog.Per chi non c'era, per chi vuol ripassare, er chi è stato solo...
View Article[CULTURA POP] generazioni a confronto
Vi lascio uno spunto di riflessione che va a collocarsi nel grande quadro delle discussioni sulla cultura nerd/pop.Stavolta parliamo di generazioni.Come sapete, per me il tempo è relativo e così mi...
View Article[SPOT] tutte le pubblicità italiane dei Masters of the Universe (vol 1 - 1983)
Scopo di questa nuova rubrica è quello di raccogliere tutte le pubblicità cartacee di quei prodotti che tanto am(iam)o.Non potevo che iniziare coi Masters of the Universe: considerata la mole di...
View Article[CARTOON] DuckTales, il remake tra coraggio e innovazione: la recensione
Basta abituarsi al design (e lo si fa subito, dopo appena cinque minuti), e il remake di DuckTalesnon uscirà più dalla vostra testa. Dalla vostra vita, dal vostro cuore.Davvero: per i puristi l'unico...
View Article[SERIE TV] Stranger Things: una metafora sull'identità sessuale?
Abbiamo più volte parlato di Stranger Things, qui sul blog.Un'opera ormai diventata cult transgenerazionale, che guarda al passato (e piace ai retronostalgici) ed è amatissima anche dalle nuove...
View Article[PUBBLICAZIONI] Batman Anniversary: l'album di figurine Panini - la recensione
Nelle edicole, da qualche giorno, trovate un album di figurine per collezionisti: è Batman Anniversary Sticker Album della Panini.E quindi dopo Tex, dopo la Marvel e anche dopo Diabolik (rivedi QUI), e...
View Article[MUSICA] Every Breath You Take (The Police, 1983)
Ha la mia età, questo classico della musica contemporanea.Scritto da Sting, Every Breath You Takeè un testo che viene scambiato per una canzone d'amore ma in realtà è tutt'altro.Sembra un inno allo...
View Article[NOTIZIE] Nerd News - spillati Panini, DuckTales, Leiji Matsumoto, Harley...
Nuove notizie dal mondo nerd!Tra fumetti, cartoons, videogame e film... ecco le novità di Nerd News!SPILLATI PANINI: AUMENTO DEI PREZZINon si placa la polemica sull'aumento dei prezzi degli spillati...
View Article[NERDISMO] che tipo di nerd sono, che tipo di nerd sei
Cari Clockers, avevamo già parlatoa dei vari profili nerd possibili (QUI), e oggi torniamo ad appronfondire l'argomento.La parola "nerd"è oggi di moda. Non richiama più lo sfigato del passato, niente...
View Article[SOCIETÀ] gay nelle opere pop: sì, no, come?
Parlando di un probabile personaggio che potrebbe -come anche no- rivelarsi omosessuale in una nota serie tv, qualche post fa, tra i commenti sono uscite opinioni contrastanti.Personaggi gay nelle...
View Article[SONDAGGIO] qual è il tuo robot nagaiano preferito?
Go Nagai, uno dei sommi maestri del moderno fumetto giapponese, è stato anche colui che ha introdotto nelle opere orientali i famosi mecha, ossia i robottoni da pilotarsi all'interno.Da Mazinga Z...
View Article[ICONE] Masters of the Universe - gli Uomini Serpente: la storia completa
La storia completa di He-Man e i Masters of the Universe continua con i profili dei pericolosi Snakemen, ossia gli Uomini Serpente guidati da Re Hisss. Creati millenni or sono, hanno dominato su...
View Article[FUMETTI] Tropical Zombie - la recensione (e quattro chiacchiere con l'autore)
Si presenta così, come un simpatico quadernino dalla copertina argentato-metallizzata.È Tropical Zombie, un'opera che non è propriamente un fumetto, ma più un insieme (o una lunga sequenza) di vignette...
View Article[RIVISTE] Empire Magazine ri-ritorna in edicola!
Se vi sembra un déjà vu, non temete, non state sfarfallando col cervello.Poco più di due anni fa vi annunciavo il ritorno di un magazine che aveva già avuto l'onore dell'edicola, tempo prima: Empire...
View Article[MIKIPEDIA] Novembre 2019
Con novembre che ci ha salutato (ma quanto è passato in fretta?) sono qui a condividere con voi il consueto resoconto fotografico mensile.Novembre 2019: il caldo che ci ha abbandonati, il freddo che è...
View Article[TAG] il mio Natale ideale
Dopo aver esplorato i nostri anni '80, i nostri anni '90, le estati e i natali del passato e scoperto anche come dovrebbe essere la nostra estate ideale... e prima di tuffarci -prossimamente- negli...
View Article[FILM] Saludos Amigos / I Tre Caballeros: Disney alla conquista del Sud America
Siamo nel 1941: il governo americano, nell'ottica della Politica di buon vicinato (ossia il dare l'idea degli Stati Uniti come buoni vicini, ma anche espandere l'influenza degli stessi sull'America...
View Article