Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2686

[BLOG] Moz O'Clock, stagione 14 - ecco tutte le novità!

$
0
0

Buona domenica, Clockers!
Finiti i festeggiamenti tra party e diretta, siamo finiti dritti dritti nel quattordicesimo anno di vita del blog.
Per chi non c'era, per chi vuol ripassare, er chi è stato solo su Youtube (e quella merda di Youtube ha dato infiniti problemi...) ecco tutto ciò che ho pensato per la stagione 14... ma non solo!

Eh sì, perché le idee che mi vengono in mente sono sempre tante, e poi è sempre complesso realizzarle tutte.
Infatti, delle sei rubriche annunciate lo scorso anno, solo tre effettivamente hanno preso il via.
Dunque, facciamo così: compiuti i tredici anni, il Moz O'Clock entra nella sua fase "adolescenziale". Ciò significa che il programma è ancora più "da ora in poi". Non solo per i 366 giorni che verranno, ma proprio per il futuro tutto.

MISSION & MOOD

Voglio proporre articoli sempre più inediti e specifici. Il trend sarà questo.
Il Moz O'Clock diverrà ancora più "magazine", con post corposi e ricercati. Il mio motto è: o qui, o niente.
Una strada che ho già intrapreso ad esempio scrivendo l'intera storia di He-Man o le analisi di Berserk: progetti che proseguiranno entrambi anche quest'anno.
Ovviamente, non mancheranno articoli "per tutti", anche veloci.

NUOVE RUBRICHE

Proprio per essere più "magazine", ma non uno sterile contenitore di notizie, è già nata la rubrica Nerd News, che raccoglie più volte al mese le novità a tema.

Il 2020 sarà un anno particolare, che tra anniversari e ricorrenze toccherà tanti dei "miti" del blog.
Dunque, si parlerà molto di Diabolik (in arrivo al cinema); dei Masters of the Universe (che stanno per tornare in onda); di Twin Peaks (che compie trent'anni) e dei Litfiba (che ne compiono quaranta).
In quest'ottica, troverete approfondimenti, recensioni e riassunti su questi miti.
Road to 40, per esempio, vi traghetterà album dopo album al quarantennale della band fiorentina.

Non mancheranno articoli su Stranger Things, videocassette, fumetti.
Parleremo ancora di blogosfera e web, ma anche di nerdismo e generazioni.
Gli spot cartacei del passato, che avete sempre visto in formato "singolo", saranno invece proposti sottoforma di raccolta: così è più facile toccare vari argomenti e moltiplicare il piacere retronostalgico.
Questo vale, ovviamente, per i "grandi marchi", quelle linee che sono durate nel tempo e le cui pubblicità potranno essere addirittura suddivise -dove necessario- in vari volumi.

La rubrica Mozploitation, oltre a toccare le tematiche storico-culturali più calde dei giorni che verranno, si farà anche col sottitolo "Annozero": un omaggio, dal 2020, agli anni 1970, 1980, 1990 e 2000. Per ripercorrere insieme quei precisi anni del passato, gli anni 0 degli ultimi decenni.

Parlando dei vecchi tempi, ho pensato a una rubrica "stagionale" che potrebbe anche diventare un tag, se avrete voglia di partecipare: Una giornata del passato.
Descrizione e ricordi, stagione dopo stagione, di come ho/abbiamo passato gli anni dell'asilo, delle elementari, delle medie e delle superiori.

Restando sul personale, il mio diario settimanale estivo pare abbia incontrato il vostro favore: si tornerà a parlare un po' più di me e della mia vita (addirittura mi avete chiesto anche di descrivervi il mio lavoro!). Così, una volta al mese (presumibilmente intorno alla metà), arriverà il Diario Mensile.

E se inzieranno le rubriche annunciate e mai partite, torneranno (giuro!) le MozInterviste, le Nerdinterviste e anche le interviste esclusive a personaggi di questo microcosmo che amiamo tanto. Un'altra novità: WTF? 10 assurdità su..., una rubrica che parlerà (con una buona dose di ironia) di tante opere cult che però contengono svarioni o passaggi illogici.

PROGETTI MULTIMEDIALI

Sono finito in radio, nella stagione passata.
Quindi ora il mio ego smisurato non vuole fermarsi: punto alla televisione.
Come, dove, quando... chi può dirlo. Ma succederà nel futuro che ci attende.
Lo farò davvero? Si accettano scommesse.

Volando più basso (e più fattibile, e più realistico) penso che davvero tornerete a sentire la mia voce, una sera a settimana, via web-radio: è troppo che rimando A letto con Moz e voglio proprio realizzare questa trasmissione, anche se fossero giusto delle puntate di prova.
Voglio poi "canonizzare"le dirette (Instagram, principalmente): funzionano bene, siete sempre in tanti, ma le faccio sempre senza preavviso. Potrei strutturarle meglio.
Ancora, non mi dispiacerebbe organizzare, una volta, una megachattata di gruppo.
E, similmente, poter fare dei giochi dal vivo in chat!
Sulla scrittura... direi che da qui in poi non mi leggerete solo sul blog o sul web: sto lavorando a un paio di cosette...

Insomma, direi che di carne al fuoco ce n'è abbastanza... siete pronti a divertirvi con me?
Ma non è finita qui: per chi avesse perso la diretta di ieri, ecco un video con alcuni momenti di tutta la festa del blogcompleanno!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2686

Trending Articles