Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

[SPOT] tutte le pubblicità italiane dei Masters of the Universe (vol 1 - 1983)

$
0
0

Scopo di questa nuova rubrica è quello di raccogliere tutte le pubblicità cartacee di quei prodotti che tanto am(iam)o.
Non potevo che iniziare coi Masters of the Universe: considerata la mole di materiale, mi tocca addirittura suddividere in "volumi" questa raccolta. In sostanza, ogni puntata prenderà in esame una o più annate. Quindi, non più un solo singolo spot, ma tanti e tutti assieme.
Per ricostruire una vera e propria storia e rituffarci nei ricordi!
Mi sono fatto aiutare da Alex di Nijirain (sito e canale YouTube) per ottenere degli spot che non ero riuscito a recuperare.


Il lancio italiano in grande stile dei giocattoli della serie Masters of the Universe avviene nell'aprile 1983. Più o meno un anno dopo della loro nascita, in America.
Il primo Topolino a riportare una pubblicità sui Mastersè il numero 1429 del 17 aprile 1983.


presentazione di Skeletor e He-Man

Il 24 aprile, sul Topolino n. 1430, He-Man guadagna la sua primissima quarta di copertina.
Da notare la scritta "of the universe" tolta maldestramente (si notano ancora le lettere che la compongono).


Nei giorni e nei mesi a venire, non si fanno mai attendere nuove pubblicità, a doppia pagina.


Un inserto pieghevole mostrava tutta la prima wave di action figures:


Ecco i primi malvagi a comparire nei negozi:


Sul numero 1433 di Topolino c'è addirittura l'annuncio di un concorso che riguarda i Masters.
Nel numero successivo, un inserto raccontava storia e personaggi.


He-Man con la sua ascia. Da notare che adesso la scritta "of the universe" diventa "i dominatori dell'universo".


Skeletor con il suo Scettro di Havoc.


Le didascalie nel riquadro giallo fungevano da "racconto", come se le pubblicità fossero un libro illustrato.
Servivano a spiegare la situazione, i personaggi e la storia generale.


Altri personaggi si affacciano presto su Eternia: ecco Stratos e Mer-Man.


La vera novità era rappresentata dal primo playset della linea: il Castello di Grayskull.
Qui sembra più grande del solito perché ne viene mostrato il dentro e il fuori come fosse un'unica costruzione.
Interessante notare come si vedano rappresentati tutti i personaggi rilasciati nella prima wave: Skeletor, Mer-Man, Beast Man, He-Man, Man-at-Arms, Stratos, Tee-La e anche Zodac.



Ecco una foto per gli sgherri di Skeletor di questa wave 1 dei giocattoli.


Il primo veicolo: Battle Ram, il carro d'assalto.


Questa pubblicità è invece tratta dal settimanale Più e il suo gioco, e pare non sia apparsa in altri periodici. Era il novembre 1983.


A dicembre 1983, sul Topolino natalizio, apparve invece questa:



Questi sono gli spot che ho recuperato grazie a Nijirain.
Appare Man-at-Arms, e con He-Man ha steso tutti i nemici.


Ed ecco qui BattleCat, la tigre di He-Man!


E qui viene presentato l'interno del Castello di Grayskull, tradotto letteralmente Castello del Teschio Grigio.


Skeletor e Beast Man contro BattleCat (senza elmo).


Ami i Masters of the Universe? Leggi anche

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2683

Trending Articles