Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[IL CERCARICORDI] Dragon Ball GT, la scena finale: si è mai vista in tv?

$
0
0

Nuova puntata de Il Cercaricordi, la rubrica che richiede il vostro aiuto!
Oggi parliamo di una serie famosissima, Dragon Ball GT, terza parte delle avventure animate del grande Goku!
A porre al pubblico del blog l'attenzione su un dettaglio della versione italiana di questo anime è Jacopo, del forum Dragonball-Multiverse.
La domanda è: in Italia si è mai vista la scena finale della serie?
Vi spiego per bene di cosa si tratta...

Dragon Ball GT
è andato in onda, in prima visione assoluta, dall'aprile al dicembre 2001.
Prima era disponibile solo in videocassette: la DeAgostini aveva curato la solita versione da edicola (due episodi con fascicolo, nel 1999), seguita dalla Dynamic Italia con compilation di più episodi per vhs.
Ma sia le edizioni in home video che quella televisiva non hanno mai mostrato il finale reale della storia.
Non lo avrebbero fatto, anzi.
Perché c'è chi lo ha visto, almeno una volta su Italia 1, in una replica.
E ne ha fornito anche una prova:


DOV'È IL MISTERO?

Chiunque ricorda questo brusco taglio nel finale della serie: durante un torneo di arti marziali più in avanti nel tempo, una vecchia Pan (nipote di Goku) scorge suo nonno tra la folla.
Sia le edizioni in vhs DeAgostini che Dynamic, sia ovviamente la trasmissione di Italia1 si interrompevano sempre su una immagine che sfumava.
In realtà il vero finale è un altro.
La prova che venne tagliato, nel primo passaggio televisivo, la si trova in questo vecchissimo messaggio su un forum:


IL VERO FINALE

Innanzitutto una premessa: la versione DeAgostini, che era riuscita a garantirsi la pubblicazione dell'inedita serie Dragon Ball GT già nel 1999 (con la dicitura Mai visto in tv! non a caso...) è esattamente la stessa passata poi da Mediaset.
Questo perché Dragon Ball GTè comunque sempre stato un prodotto Mediaset (così come anche le due stagioni precedenti dello stesso titolo).
Ciò che quindi non si vide in vhs, non lo si vide nemmeno in tv.
Il vero finale è questo (tratto da una edizione americana):


Quello italiano si interrompe praticamente con la scena di Goku piccolo tenuto in braccio dal nonno (a 0.46) omettendo tutto il resto: una sigla finale che ripercorre l'intera saga, da Dragon Ball a Dragon Ball Z, finendo ovviamente con le immagini della serie GT.

C'è da dire che in realtà nel 2006, per l'edizione in dvd voluta da Yamato Video, questo finale venne ripristinato: ma ovviamente era sottotitolato, non essendo mai stato doppiato anni prima.
Nel 2007 la DeAgostini riporta in vendita Dragon Ball GT, nell'edizione dvd Yamato ma pensati per il mercato delle edicole: anche in questo caso il finale reale è stato mantenuto, pur se sottotitolato.
Queste sono, o dovrebbero essere, le uniche due volte che il pubblico italiano ha visto la sequenza finale di Dragon Ball GT.
Ma la prima foto sopra dimostra il contrario.



DOV'È IL MISTERO?

C'è un dettaglio: il logo Italia 1 con la "a" che indica la prima visione.
Non è certo il logo del 2001, quando Dragon Ball GT era al primo passaggio tv.
Dunque, è un logo più moderno; alcune ricerche sul forum Dragonball-Multiverse hanno cercato di circoscrivere il probabile periodo in cui fu usato dalla rete: dovremmo essere a ridosso del 2003.
Ma allora quella scena viene da una replica?
E, se sì, perché una replica dovrebbe avere la dicitura "prima tv"?

CENSURA?

Ma perché quel pezzettino finale è stato tolto?
Per la durata complessiva? Per la musica giapponese di cui non si disponevano i diritti?
Dunque: non è la prima volta che, adattando una serie animata giapponese, in Italia avvengono queste cose.
La canzone? Non è altro che Dan Dan Kokoro Hikareteku, che pur essendo stata sostituita dalla sigla di Giorgio Vanni per la trasmissione su Italia 1, era rimasta al suo posto nelle videocassette italiane!
E comunque, altre volte la Mediaset ha eliminato del tutto, all'occorrenza, la traccia musicale: sostituendola con pezzi strumentali, con la stessa traccia ricantata in italiano, con la sigla iniziale italiana dell'opera o addirittura con il silenzio.
Dunque, non credo sia un caso di "musica", perché potevano tenere il video sostituendo semplicemente l'audio.


LE MIE TEORIE

Siccome di Dragon Ball GT esiste anche uno special animato finale, che fa da chiusura definitiva alla storia (pur svolgendosi cento anni nel futuro rispetto all'ultimo episodio), non è improbabile che la Mediaset abbia "incollato" il finale di Dragon Ball GT (ma in che lingua? In italiano o in giapponese?) su questo episodio speciale.


Oppure ancora, non dimentichiamoci che -visto il successo abnorme di questo titolo- la Mediaset confezionò ben due prodotti particolari, proprio nel 2003: Dragon Ball - le grandi battaglie e Dragon Ball - la saga.
Collage di vari momenti d'azione il primo, e trasmissione di vari film e special il secondo. Tra cui anche quello di Dragon Ball GT.
E se il pezzo mancante di Dragon Ball GT, quello immortalato nella prima foto, provenisse da una di queste trasmissioni?

Voi sapete aiutarci?
Sapete dirci di più?
Avete mai visto il finale di Dragon Ball GT su Italia 1?

Ami il mondo dei cartoni giapponesi? Leggi anche


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles