I ricercatori dell'Hoax Institute of Health and Medicine di Buffalo (New York) hanno fatto una scoperta sorprendente: le diploibine, ormoni della classe delle catecolammine, sarebbero in grado di arrestare l'avanzata del virus.
Tali ormoni sono liberati dal nostro cervello in particolari circostanze, dunque secondo questa équipe di medici bisogna svolgere determinate attività affinché il nostro corpo li rilasci.
Vi spiego quali.
LE DIPLOIBINE
Conosciute anche come 6-nerdodrissitamine (6-NT), vengono perlopiù prodotte dai neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale e nelle cellule enterocromaffini.
Scoperte e isolate nel 1956 dal farmacologo giapponese Shigatsu Sakana, hanno come formula chimica C10H12B2O e peso molecolare 169,83 g/mol.

COSA NE FAVORISCE IL RILASCIO
I ricercatori dello stato di New York indicano, tra le attività che permettono la liberazione delle diploibine, la lettura di fumetti, la visione di film e serie televisive, o di video musicali, cortometraggi e cartoon.Fortemente indicato anche il gioco e il videogaming: è notizia delle ultime ore, peraltro, che l'OMS ha dichiarato i videogiochi un'utile terapia durante la quarantena.
In sostanza: se rimanete a casa a nerdare, sicuramente il contagio da virus subirà una battuta d'arresto perché impossibilitato a diffondersi: dunque, stiamo a casa e godiamoci fumetti, film, tv, videogame e quant'altro.
Rilasciamo le nostre diploibine e fermiamo il virus!
QUESTA SERA
Dato che sembran proprio gli argomenti della cultura pop a darci un grande aiuto per rallentare il contagio, questa sera dalle ore 21.30 vi aspetto in chat su Telegram (cercate @mozoclockchat e accedete!) per giocare e divertirci di nuovo tutti insieme in un nuovo quiz: tema? Tutto ciò che fa parte della cultura pop!Vi aspetto!
può interessarti anche