Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[ICONE] Ninja Turtles: i miei ricordi

$
0
0

Da qualche tempo vi racconto i personali ricordi con i cult della mia vita.
Abbiamo già visto quelli che mi legano a precisi playset Lego (QUI) e quelli riguardanti i The Real Ghostbusters (QUI).
È il momento di rispolverare questa rubrica per parlare delle Teenage Mutant Ninja Turtles, il brand che spopolò tra gli anni '80 e '90.
Ecco i ricordi più cari che ho delle Tartarughe Ninja, tra giocattoli, cartoon e altri oggetti!

IL PRIMO INCONTRO CON LE TURTLES

Non so se me lo consigliò qualcuno, ma d'un tratto presi a vedere questo cartoon che girava inizialmente su Italia 7.
La prima volta feci abbastanza confusione coi personaggi, immaginandone uno il cui nome iniziava per O. Ma fu mia madre a capire, quando le citai un paio di nomi, che si trattava di artisti rinascimentali e la O era stata una mia svista.

UNA MATTINA, DUE STORIE

Vacanze di Natale: mentre facevo colazione, mia madre mi fa scegliere se guardare Italia 7 o Italia 1... perché su entrambi i canali, contemporaneamente, stavano dando Tartarughe Ninja alla riscossa!
Siccome l'episodio di Italia 1 era più vecchio, come se la serie fosse iniziata da poco, scelsi questo, con la speranza di poter seguire per bene le vicende delle Turtles. Era l'episodio coi robottini mangia-topi, uno dei primissimi.


A SCUOLA

Tornato a scuola, mi accorsi che la Turtles-mania era dilagata: Luigi, un mio amico, aveva disegnato il volto di Leonardo, con uno schema che ricordo ancora oggi.
La mia tuta verde della Diadora, quella usata nell'ora di ginnastica, si era consumata sulle ginocchia: mettemmo una toppa originale delle Turtles, nello specifico quella di Michelangelo!

SALA GIOCHI

Impazzava al bar e in sala giochi l'arcade delle Ninja Turtles: un cabinato dove era possibile giocare anche in 4 alla volta!
Arrivare dopo il primo livello, col rapimento di April O'Neill nel suo appartamento, era un'impresa ardua.



UN REGALO DI NATALE 1990

Nel Natale del 1990 ricevetti questa videocassetta: 4 episodi, tra cui gli spiacevoli Neutrini, personaggi che ho sempre odiato.



UN ALTRO NATALE

I miei zii, probabilmente il Natale successivo, mi regalarono il gioco per Amiga 500 dal titolo leggermnete cambiato: Teenage Mutant Hero Turtles.
Non andai mai oltre i primi due o tre livelli, perché il gioco si bloccava: ho visto di recente un gameplay, per capire... Il bello è che, anni dopo quel Natale, scoprii che anche un mio conoscente si bloccava nello stesso punto!


MIO CUGINO

Mio cugino di secondo grado, di pochi anni più piccolo, aveva una passione smodata per le Tartarughe Ninja.
Un vero e proprio culto, direi. Da bambino, mi telefonava perché voleva che gli cantassi, attraverso la cornetta, la sigla italiana del cartoon!

CARNEVALE 1991

Per il carnevale del 1991 mi vestii da Donatello.
Avevo anche le armi (tutte, tranne i pugnali di Raffaello). A scuola vinsi il primo premio come mascherina più bella.
Qui invece è durante una festa serale, cercavo di colpire la pentolaccia.


OCCHIALI

Che ci crediate o no, ho indossato per due o tre anni gli occhiali targati Ninja Turtles.
Erano semplici, ma ai lati avevano un piccolo bollino col personaggio dei cartoon (Leonardo).
Oggi mi sopravvive solo la custodia, mentre gli occhiali sono andati distrutti... come? Col colpo d'aria compressa della casa dei fantasmi alle giostre, che mi arrivò in faccia: gli occhiali caddero via e vennero tritati dal carrello successivo. Sigh.



GIOCATTOLI

Ovviamente non mi mancavano i giocattoli delle Tartarughe Ninja.
Quasi subito mi fu comprato il Tartadirigibile e il furgoncino, nonché tutta una serie di action figures.
Preferivo quelle classiche, mentre amavo molto meno quelle particolare, con le Tartarughe declinate in ogni modo possibile.



Un ricordo particolare è legato al Sewer-swimmin' Donatello, che tecnicamente -caricato a molla- avrebbe dovuto... nuotare. Riempimmo il lavandino ma il pupazzetto affondava miseramente, perché se ben ricordo, non funzionava correttamente.



SETTIMANE BIANCHE

Era presumibilmente l'inverno del 1991, e in albergo feci amicizia con Marco.
Inizialmente non ci prendemmo tanto, facendoci dispetti continui dai rispettivi tavoli della sala ristorante. Superata questa fase, Marco mi invitò nella sua stanza e ricordo chiaramente che aveva il sommo Flushomatic, ossia il macchinario con lo slime!
Se volete, cliccate QUI per rivedere i giocattoli più fighi che avevano lo slime.


Di ritorno invece da tre giorni sulla neve, dopo Capodanno, i miei nonni abruzzesi mi fecero ritrovare Kraang e April come regalo dell'Epifania.

EDICOLA

Gli ultimi contatti con le Turtles li ebbi nel 1994, quando su Il Giornalino vennero pubblicate alcune storie a fumetti tutte italiane, peraltro splendidamente disegnate.


FANTASIA E AFFINI (E FINE)

Non avendo il playset delle fogne, quindi la base delle Turtles, me lo creavo da me.
Sapete come? Videocassette (la mia collezione era abbastanza fornita, come vi mostrai QUI) per creare l'altezza, e poi sopra le strade della città Lego.
Comunque, come tutte le cose, anche la passione per le Turtles si esaurì dopo un po'.
Ero al mare, e sotto casa mia c'era un tabellone che mostrava la locandina del film che dava il cinema estivo: era Tartarughe Ninja III, quello con le Turtles nel Giappone antico. Mi colpì, ma non abbastanza.
Comunque, sempre Kowabunga!



se ti è piaciuto, leggi anche

INFANZIA - i giochi che inventavo con un amico
LEGO - i miei ricordi
GHOSTBUSTERS - i miei ricordi
NINJA TURTLES - tutti gli epigoni delle Tartarughe Ninja 
GIOSTRE - tutte le più belle


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles