Mozploitation diventa Annozero. Cinque anni (1970, 1980, 1990, 2000, 2010) da ripercorrere attraverso i grandi avvenimenti della cultura popolare.
Oggi tocca al 1980, annata che apre una delle mie decadi preferite: ma questi 366 giorni sono ovviamente anche uno strascico della decade precedente.
Tante cose sono successe nel 1980, belle e brutte.
Andiamo a ricordarle...
Nel 1980, sul pianeta, eravano in 4,4 miliardi.
Cosa facevamo?
IN TELEVISIONE
In America debuttano Dallas e Magnum, P.I., mentre noi vediamo la nascita del programma musicale Pop Corn e del rotocalco Mixer.Inoltre, sulle tv regionali italiane, arriva Candy Candy: è subito un successo.
SPORT
I Los Angeles Lakers con Kareem Abul-Jabbar vincono il campionato NBA contro i 76ers.Si tengono i Giochi Olimpici Invernali, a febbraio, in America.
Le Olimpiadi invece si svolgono a Mosca, ma diverse nazioni le boicottano.
In Italia, il calcio è travolto dallo scandalo delle calcioscommesse, mentre l'Inter si becca il suo dodicesimo scudetto.
MUSICA
Le hit dell'anno sono A woman in love della Streisand, Fame di Irene Cara e Call me dei Blondie.Gli AC/DC pubblicano il loro grande successo, l'album Back in black.
In Italia nasce la rockband Litfiba (trovate tutto QUI), mentre il Festival di Sanremo è vinto da Toto Cutugno.
L'8 dicembre, invece, John Lennon viene ucciso a colpi di pistola.
CINEMA
Il 1980 segna la scomparsa del regista Alfred Hitchcock.Nelle sale, quell'anno, i cult sono Shining, The Blues Brothers, The Elephant Man e Saranno Famosi.
INVENZIONI
Negli uffici arrivano sia i primi macchinari fax, sia i primi post-it.FUMETTI
Dago inizia le sue avventure nell'Europa rinascimentale, mentre in Giappone iniziano Gigi la trottola, Maison Ikkoku, Il cuore di Thomas e Dr. Slump.Nelle nostre edicole arriva rivista Frigidaire.
GIOCHI
Il Cubo di Rubik diventa il passatempo rompicapo che fa impazzire milioni di persone.Ma, sul lato videoludico, è l'arrivo di Pac-Man della Namco a farla da padrone.
NARRATIVA
Umberto Eco pubblica la sua opera più famosa: Il nome della rosa (ne abbiamo parlato QUI).Milioni di copie e un successo enorme di critica e pubblico.
AVVENIMENTI
La mafia uccide, a Palermo, Piersanti Mattarella (fratello del dodicesimo Presidente della Repubblica), che ricopriva la carica di Presidente della Regione Sicilia.Sempre a Palermo, sui cieli sopra Ustica, un aereo di linea venne abbattuto da un missile durante un combattimeno tra terze parti. Dopo tanti anni, non è ancora chiaro cosa sia successo davvero.
Il 2 agosto un bomba alla stazione di Bologna causa 85 vittime e oltre 200 feriti.
Una strage che segna l'ultimo atto della strategia del terrore, attuata da forze occulte con l'aiuto del terrorismo di destra e criminalità organizzata.
Circa 3000 morti e migliaia di sfollati fu invece il triste risultato del terremoto che a novembre colpì l'Irpinia.
Voi c'eravate nel 1980?
Cosa ricordate e cosa sapete di quell'anno?