Sapete che l'animazione odierna, o gran parte di essa, potrebbe essere gestita da piccole lobby che fanno il bello e il cattivo tempo?
Avete mai sentito parlare di Social Justice Warriors (SJW)?
Vi siete mai chiesti il perché di questo attuale stile "piatto" e uniforme che caratterizza quasi tutte le opere attuali?
Vi siete mai chiesti perché i remake di opere già note vengano spesso creati stravolgendo le stesse, indicando come "inclusività" la via da percorrere, purtroppo anche ciecamente?
Un lettore del Moz O'Clock ha voluto indagare per noi, specie su blog, forum e canali americani.
E questo è quanto ha scoperto: lascio la parola a Thor Odinson, poi ognuno potrà farsi la propria idea...
LA CALARTS
I cartoni americani odierni sembrano seguire tutti lo stesso schema, sia per quanto riguarda l’animazione sia per quanto riguarda il focalizzarsi sul fare pubblicità ai “problemi di giustizia sociale”, piuttosto che offrire storia e personaggi memorabili.Ciò è dovuto principalmente al fatto che quasi tutte queste opere sono realizzate da studenti dell’università di animazione californiana chiamata CalArts.
Ma che tipo di ambiente è la CalArts?
In un video caricato il 14 ottobre 2018, il blogger EZ PZ ha rivelato di aver intervistato qualcuno che non solo ha lavorato nel settore dell'animazione, ma che è stato inserito nella lista nera a causa delle sue opinioni.
Rivelando peraltro molti dei problemi che affliggono il settore dell'animazione moderna.
Questa fonte (il nome non è stato rivelato per privacy) afferma che il settore è poco meritocratico nelle assunzioni e opportunità.
Rivelando peraltro molti dei problemi che affliggono il settore dell'animazione moderna.
Questa fonte (il nome non è stato rivelato per privacy) afferma che il settore è poco meritocratico nelle assunzioni e opportunità.
![]() |
tipico stile CalArts |
ADVENTURE TIME
Pendleton Ward, creatore di Adventure Time, potrebbe essere il progenitore di tutto ciò che non va nell'animazione occidentale.
Una serie di cui non si capisce nemmeno bene a chi sia destinata (adulti? bambini?) ma che ha avuto successo e questo avrebbe dato al suo creatore molto potere.
Una serie di cui non si capisce nemmeno bene a chi sia destinata (adulti? bambini?) ma che ha avuto successo e questo avrebbe dato al suo creatore molto potere.
Ebbene, sappiate che nessun professionistaè stato ingaggiato per lavorare ad Adventure Time: le posizioni sono andate gli amici di Ward.
Peraltro ai registi, agli storyboarder e agli altri dipendenti dello show non è stata data nessuna direzione o attenzione da parte di Ward, che ha permesso al suo staff di dilagare con le proprie idee.
In effetti, Ward ha un così scarso controllo sul suo equipaggio che uno dei momenti più "progressisti" nella serie, ovvero un bacio lesbo, è il risultato di una storyboarder che ha inserito il proprio desiderio personale, piuttosto che il risultato di una storia pianificata in precedenza.
Né Ward né i produttori avevano approvato tale scena e quando se ne accorsero non ne erano contenti, ma era troppo tardi: l'episodio era già andato in onda (info QUI).
Lo studio ha licenziato, poi, quasi tutti gli amici di Ward: se guardate la prima stagione l’animazione fa veramente pena (rispetto allo standard della serie).
Gli unici che rimasero furono Sal Valley e Kent Osborne.
Ma invece di imparare la lezione, Ward pensò di ingaggiare artisti provenienti da Tumblr.
Peraltro ai registi, agli storyboarder e agli altri dipendenti dello show non è stata data nessuna direzione o attenzione da parte di Ward, che ha permesso al suo staff di dilagare con le proprie idee.
In effetti, Ward ha un così scarso controllo sul suo equipaggio che uno dei momenti più "progressisti" nella serie, ovvero un bacio lesbo, è il risultato di una storyboarder che ha inserito il proprio desiderio personale, piuttosto che il risultato di una storia pianificata in precedenza.
Né Ward né i produttori avevano approvato tale scena e quando se ne accorsero non ne erano contenti, ma era troppo tardi: l'episodio era già andato in onda (info QUI).
Lo studio ha licenziato, poi, quasi tutti gli amici di Ward: se guardate la prima stagione l’animazione fa veramente pena (rispetto allo standard della serie).
Gli unici che rimasero furono Sal Valley e Kent Osborne.
Ma invece di imparare la lezione, Ward pensò di ingaggiare artisti provenienti da Tumblr.
Come detto, la serie venne lasciata allo sbaraglio più completo, con gli artisti che ci ficcavano dentro qualunque cosa avessero visto su internet e che gli era parsa figa: persino l'intero stile grafico sarebbe ripreso da un anime del 2008 di nome Kaiba (non a caso, nel 2014 il regista di Kaiba dirigerà un episodio di Adventure Time).
![]() |
Kaiba |
IN CASA DISNEY
Alex Hirsch, il creatore di Gravity Falls, sarebbe un esempio del rampante nepotismo del settore.
La fonte sostiene che molte persone in posizioni importanti sulle serie attualmente in onda hanno ricevuto i loro ruoli in base alle loro relazioni con Hirsch.
Daron Nefcy, creatrice di Marco eStar contro le Forze del Male, ha ricevuto la possibilità di fare questo show televisivo perché lei e Hirsch erano fidanzati.
Il fatto che Nefcy abbia solo lavorato a tre cortometraggi prima di ottenere uno show tutto suo sembra sostenere queste accuse.
Ma Hirsch non si è limitato ad assumere la sua ragazza: ha assunto, come Ward prima di lui, i suoi amici.
La fonte sostiene che molte persone in posizioni importanti sulle serie attualmente in onda hanno ricevuto i loro ruoli in base alle loro relazioni con Hirsch.
Daron Nefcy, creatrice di Marco eStar contro le Forze del Male, ha ricevuto la possibilità di fare questo show televisivo perché lei e Hirsch erano fidanzati.
Il fatto che Nefcy abbia solo lavorato a tre cortometraggi prima di ottenere uno show tutto suo sembra sostenere queste accuse.
Ma Hirsch non si è limitato ad assumere la sua ragazza: ha assunto, come Ward prima di lui, i suoi amici.
Del circolo fa parte anche Dana Terrace, che ha lavorato al rilancio di DuckTales.
Pare però che fosse Hirsch il candidato voluto dall'azienda, ma lui avrebbe raccomandato lei.
Amica ed ex-fidanzata di Hirsch, il suo curriculum include un cortometraggio di 10 minuti più i soli storyboard per sette episodi di Gravity Falls (guardacaso serie di Hirsch).
Pare però che fosse Hirsch il candidato voluto dall'azienda, ma lui avrebbe raccomandato lei.
Amica ed ex-fidanzata di Hirsch, il suo curriculum include un cortometraggio di 10 minuti più i soli storyboard per sette episodi di Gravity Falls (guardacaso serie di Hirsch).
Nepotismo e cattive pratiche di gestione sono fattori che tendono a influenzare anche gli spettacoli stessi.
La squadra di Nefcy dopo la conclusione della prima stagione di Marco e Star era così frustrata che la maggior parte dei dipendenti si è licenziata o ha minacciato di andarsene.
Ciò spiega anche come mai la serie abbia cambiato impiegati così tante volte, se si dà un occhiata alla lista dei credits delle varie stagioni.
Nefcy non sarebbe stata cacciata solo perché il network aveva paura delle reazioni negative delle femministe, se avesse licenziato la loro prima showrunner donna dopo una stagione.
È invece rimasta nel team tale Sabrina Cotugno: anch'essa vorrebbe da tempo uno show tutto suo ma finora le è stata negata la possibilità perché insiste che ogni personaggio debba essere apertamente LGBTQ.
La squadra di Nefcy dopo la conclusione della prima stagione di Marco e Star era così frustrata che la maggior parte dei dipendenti si è licenziata o ha minacciato di andarsene.
Ciò spiega anche come mai la serie abbia cambiato impiegati così tante volte, se si dà un occhiata alla lista dei credits delle varie stagioni.
Nefcy non sarebbe stata cacciata solo perché il network aveva paura delle reazioni negative delle femministe, se avesse licenziato la loro prima showrunner donna dopo una stagione.
È invece rimasta nel team tale Sabrina Cotugno: anch'essa vorrebbe da tempo uno show tutto suo ma finora le è stata negata la possibilità perché insiste che ogni personaggio debba essere apertamente LGBTQ.
![]() |
Marco e Star |
STEVEN UNIVERSE
E non dimentichiamoci di Steven Universe.
Da un cartone nato su Tumblr non potevamo aspettarci niente di meno.
La sua creatrice Rebecca Sugar è stata prima ingaggiata da Pendelton Ward per lavorare su Adventure Time, e poco dopo Cartoon Network -su pressione di Ward- ha deciso di finanziare il di lei progetto Steven Universe.
Non suona improbabile che qualcuno privo di effettiva esperienza professionale e con così poco curriculum possa essere stato promosso a un ruolo così importante?
L'esito della cattiva gestione ha portato a una lunga tradizione nota come "Steven Bomb".
Una strategia adottata dal network per mascherare il fatto che i ratings facevano pena.
Le fasce orarie vennero scelte da Cartoon Network per evitare di mandare Steven Universe contro qualsiasi spettacolo in competizione.
Questo sistema è stato concepito dalla rete per evitare (sostiene la forma anonima) di licenziare la Sugar: Steven Universe poteva essere terribile, ma l'ottica di licenziare il loro primo showrunner femminile spaventava di più.
Da un cartone nato su Tumblr non potevamo aspettarci niente di meno.
La sua creatrice Rebecca Sugar è stata prima ingaggiata da Pendelton Ward per lavorare su Adventure Time, e poco dopo Cartoon Network -su pressione di Ward- ha deciso di finanziare il di lei progetto Steven Universe.
Non suona improbabile che qualcuno privo di effettiva esperienza professionale e con così poco curriculum possa essere stato promosso a un ruolo così importante?
L'esito della cattiva gestione ha portato a una lunga tradizione nota come "Steven Bomb".
Una strategia adottata dal network per mascherare il fatto che i ratings facevano pena.
Le fasce orarie vennero scelte da Cartoon Network per evitare di mandare Steven Universe contro qualsiasi spettacolo in competizione.
Questo sistema è stato concepito dalla rete per evitare (sostiene la forma anonima) di licenziare la Sugar: Steven Universe poteva essere terribile, ma l'ottica di licenziare il loro primo showrunner femminile spaventava di più.
"STEVEN BOMB"
Questo grafico, postato dall'utente whatsnewcartoons https://whatsnewcartoons.tumblr.com/post/164177418151/steven-universes-ratings-2013-2017-these-are, fornisce un elenco dettagliato delle valutazioni e delle visualizzazioni per ogni episodio di Steven Universe.Si può vedere che, nella stagione 1, le classifiche indicavano costantemente numeri scarsi.
Al contrario, si può anche vedere che durante le "Steven Bomb", i ratings erano generalmente migliori.
Ma non finisce qui: Sugar, come Ward, assumerebbe basandosi sul nepotismo piuttosto che sul talento.
Uno degli animatori più influenti è infatti un suo ex fidanzato, lo stesso che poco dopo ha avuto a sua volta un suo show seppur di breve durata.
Uno degli animatori più influenti è infatti un suo ex fidanzato, lo stesso che poco dopo ha avuto a sua volta un suo show seppur di breve durata.
![]() |
ratings |
UNA LISTA NERA?
La fonte di EZ PZ sostiene che sia preoccupante il fatto che molte aziende starebbero prendendo iniziative atte non solo a escludere gli uomini dall'essere assunti, ma anche a ostracizzarli o licenziarli nell'ottica di “migliorare l'uguaglianza”.Kyle Carrozza, creatore di Mighty Magiswords (per Cartoon Network), avrebbe visto il suo show cancellato semplicemente perché maschio e bianco.
Qualcuno sostiene anche dell'esistenza di una lista, con i nomi di uomini che sono ritenuti inquietanti o potenzialmente sessualmente pericolosi; tuttavia l'elenco non subirebbe alcun tipo di supervisione, e i nomi possono essere aggiunti a piacimento, portandolo a essere uno strumento per diffamare e distruggere colleghi di sesso maschile.
![]() |
Mighty Magisworld |
VIA GLI UOMINI?
La cosa più preoccupante al riguardo è la collaborazione del gruppo di animatori di lunga data con quello noto come Women in Animation.
Sebbene la presunta missione di WiA sia "dedicata a far progredire le donne nel campo dell'animazione" perché "immagina un mondo in cui le donne condividono equamente la creazione, la produzione e i benefici dell'animazione, fornendo risorse e connessioni per realizzarlo", l'organizzazione sembra aver fatto poco in questo ambito.
Un'artista ha dettagliato le sue interazioni con il presidente della WiA, Margaret Dean (qui: https://twitter.com/RainbowSquidInk/status/1033135604681371648) che, invece di fornire risorse, risposte o assistenza, l'ha effettivamente respinta e ignorata, nonostante la ragazza pagasse un abbonamento.
Come lei, molte altre giovani animatrici si iscrivono e pagano per questa ditta (che ottiene anche altri finanziamenti esterni) che poi però farebbe poco e niente per trovare lavoro ad esse.
Durante una riunione tenuta dagli animatori storici e dalla WiA, un membro del team ha chiesto quale fosse il programma per raggiungere l'obiettivo della parità tra uomini e donne: il capo degli animatori avrebbe detto ai presenti che l'unica soluzione era licenziare gli uomini.
Sebbene la presunta missione di WiA sia "dedicata a far progredire le donne nel campo dell'animazione" perché "immagina un mondo in cui le donne condividono equamente la creazione, la produzione e i benefici dell'animazione, fornendo risorse e connessioni per realizzarlo", l'organizzazione sembra aver fatto poco in questo ambito.
Un'artista ha dettagliato le sue interazioni con il presidente della WiA, Margaret Dean (qui: https://twitter.com/RainbowSquidInk/status/1033135604681371648) che, invece di fornire risorse, risposte o assistenza, l'ha effettivamente respinta e ignorata, nonostante la ragazza pagasse un abbonamento.
Come lei, molte altre giovani animatrici si iscrivono e pagano per questa ditta (che ottiene anche altri finanziamenti esterni) che poi però farebbe poco e niente per trovare lavoro ad esse.
Durante una riunione tenuta dagli animatori storici e dalla WiA, un membro del team ha chiesto quale fosse il programma per raggiungere l'obiettivo della parità tra uomini e donne: il capo degli animatori avrebbe detto ai presenti che l'unica soluzione era licenziare gli uomini.
CONCLUSIONI
Mentre le scarse prestazioni, la disorganizzazione, il nepotismo impenitente e il targeting attivo dei dipendenti in base al genere ricadono poi sul prodotto, queste accuse sono particolarmente preoccupanti per i giovani artisti che sognano di entrare nel mondo dell’animazione.
I nuovi artisti vedranno che un'intera industria si comporta come una terra di nessuno, le assunzioni e i finanziamenti si baserebbero su tutto tranne che sul merito.
Quanti di questi artisti rimarranno nel settore e quanti si allontaneranno per il disgusto, la paura o lo scoraggiamento?
Quanti di quelli veramente promettenti?
I nuovi artisti vedranno che un'intera industria si comporta come una terra di nessuno, le assunzioni e i finanziamenti si baserebbero su tutto tranne che sul merito.
Quanti di questi artisti rimarranno nel settore e quanti si allontaneranno per il disgusto, la paura o lo scoraggiamento?
Quanti di quelli veramente promettenti?
Ecco un quadretto di cos’è l’animazione occidentale odierna. Si può fare quasi lo stesso discorso per i fumetti, i videogiochi e i film.
Ovunque i SJW passino, distruggono tutto.
Ovunque i SJW passino, distruggono tutto.
Questo è il video a cui facevo riferimento: https://www.youtube.com/watch?v=GJMHDGT629c
E qui articoli di blog statunitensi a tema nerd che affrontano e analizzano la questione: https://boundingintocomics.com/2018/10/17/report-blacklisted-industry-insider-drops-troubling-information-about-the-modern-animation-industry/
FINE
![]() |
ecco come potrebbe essere Sailor Moon in quest'ottica e con questo stile... |
L'analisi di Thor Odinson è chiara: non che la cosa mi stupisca, perché immagino che simili piccole "mafie" fossero presenti già da prima, e in ogni ambito.
Però, qui, sembra incombere una sorta di anarchia perversa e giustiziera, che oltre a poter ferire sul lato umano, interferisce anche con i recenti prodotti d'intrattenimeno. Non è lontana dai ricatti morali dei produttori più viscidi di cui sono piene le cronache.
Anzi, se tutto ciò fosse vero, sarebbe una cosa ancora più subdola e distorta.
Io, ad esempio, trovo sbagliato il modus operandi attuato nel reboot di She-Ra, ma di contro trovo magnifiche le scelte attuate sul remake di DuckTales: dunque potrei distinguere comunque un buon lavoro rispetto a un alto minato da scarso controllo e dichiarazioni isteriche.
Voi cosa ne pensate?
Attenti però a quello che dite, perché se questa situazione o presunta tale non vi piace, e lo fate presente, vi diranno pure che siete haters, pericolosi e sessisti...
leggi anche