Ho raccolto un centinaio di titoli fra le serie tv andate in onda in Italia ma che abbiamo dimenticato... o quasi.
Poco replicate, finite presto nei circuiti privati e regionali, al massimo divenute di culto ma solo per qualche nicchia di appassionati o nostalgici.
In diversi appuntamenti, un po' alla volta, vi presenterò questi telefilm occidentali dimenticati... ovviamente ci saranno anche gli speciali su quelli orientali o categorie particolari...!
Enjoy!
Trovi altre serie tv dimenticate a questo link: CLICK!
AGENZIA ROCKFORD
Dal 1974 al 1980, un episodio pilota e 6 stagione per un totale di 123 puntate, a cui si aggiungono otto episodi negli anni '90.Protagonista è Jim, che uscito di prigione dopo cinque anni, apre un'agenzia investigativa.
Lo si può trovare in una roulotte di Malibù: abile nell'improvvisazione, poco tollerato dalla polizia.
Ma era detenuto ingiustamente...
4 RAGAZZI X 1 COMPUTER
Conosciuto anche come I ragazzi del computer, durò sole 18 puntate, dal 1983.Da noi arriva su Italia 1 nel 1985.
Era ispirato al film Wargames.
Quattro ragazzi americani, col computer RALF, sventano diversi crimini.
PUNKY BREWSTER
Penelope è una ragazzina che viene abbandonata col suo cane in un supermarket.Se la mamma va via, arriva il buon Harry ad adottarla.
4 stagioni per 88 episodi, dal 1984 in America e dal 1990 da noi, nelle mattine di Raidue.
Purtroppo esiste solo un piccolo pezzo della sigla iniziale:
Nel 1985 fu prodotta anche una serie animata, che aggiungeva la magia dello strano gatto Glomer.
SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA
Una serie molto particolare, cupa e realista, che fu mandata in onda per 5 stagioni e 95 episodi totali (dal 1973 al 1978).Ogni episodio raccontava una storia a sé, autoconclusiva. Era la vita quotidiana di poliziotti comuni, tra casi da risolvere, famiglia e colleghi.
Molte guest star di rilievo: Sylvester Stallone, Don Johnson, Kurt Russell, Robert Forster...
L'ALBERO DELLE MELE
Nove stagioni e 201 epispodi, dal 1979 al 1988.Ma noi vedremo solo cinque capitoli, a partire dal 1983.
Spin-off de Il mio amico Arnold, segue le vicende della governante Edna, che qui diventa istruttrice di una scuola femminile.
Inizialmente la sigla italiana era il brano Scarpe da tennis di Patriza Zanetti.
Spesso le tematiche affrontate erano molto serie.
BOOMER CANE INTELLIGENTE
Un film pilota del 1979 (Un Natale per Boomer) a cui seguono due stagioni per venti episodi totali.La particolarità di questa serie è che solo il cane Boomer è protagonista fisso, vagabondando di posto in posto e facendo del bene.
Ok, Boomer!
CAPITAN NICE
Soli 13 episodi per questa serie del 1967.Da noi la trasmise la Rai: racconta le vicende semiserie di un chimico che scopre la formula per ottenere superpoteri... a tempo: durano solo un'ora.
UNA FAMIGLIA TUTTO PEPE
Serie in due stagioni per un totale di 45 episodi.Dal titolo originale True Colors, raccontava le storie divertenti di una coppia mista (lei bianca lui nero) e della loro famiglia altrettanto mista. Andò in onda dal 1990 al 1992, da noi nei primi anni '90.
COBRA INVESTIGAZIONI
Una sola stagioni per 22 episodi, andati in onda nel 1993/94 (da noi 1995).Robert è un ex marine che si ritrova con un nuovo volto dopo un periodo in coma.
Ora fa parte della Cobra, agenzia investigativache aiuta i più deboli.
UN GIUSTIZIERE A NEW YORK
Dal 1985 al 1989, quattro stagioni e 88 epsiodi per un vero e proprio cult che ha generato anche un remake cinematografico con Denzel Washington.The Equalizer arriva da noi nel preserale del 1988, con la sua intro inquietante e dura.
Robert, il protagonista, si occupa di casi in cui la legge non può arrivare.
Tante le guest star, da Kevin Spacey a Tomas Milian.
Un ringraziamento speciale a Emanuele .Mazinga. che mi sta aiutando a ricordare e raccogliere i titoli più disparati.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche
...AL PROSSIMO APPUNTAMENTO!