Ma voi ricordate quando la scuola ci portava a mangiare gratis il gelato artigianale?
Retrorivisteè una rubrica fissa del Moz O'Clock: la scansione di vecchi magazine, o meglio delle loro parti più nerd e nostalgiche.
Un passato da sfogliare.
Oggi prendiamo in esame il Topolino n. 1795 del 22 aprile 1990, uscito esattamente trent'anni fa: proprio lui ci racconta, in copertina e al suo interno, quell'usanza del gelato gratuito.
Niente pubblicità (per quelle ci sono rubriche apposite del blog), nemmeno fumetti: ci concentriamo sui redazionali, prediligendo quelli a tema nostalgico o comunque legato al costume e alla società dell'epoca.
Questo era il sommario di quel numero.
Vediamo i Sarete Famosi di quella primavera: qualcuno si riconosce o riconosce qualche conoscente (uno scioglilingua)?
Topolino con Sprint per lo sport: inventa un'attività all'aria aperta.
Il concorso Manifatture Montefiore ti permetteva di vincere Disneyland!
La Grande Fiera di Milano del 1990: tema Europa, era presente anche Topolino!
La piantina dei padiglioni, chissà se oggi convertiti in quell'ospedale-spot politico per curare per fortuna ancora nessun malato di covid-19...
E questi erano gli stand che ci interessavano...
Coupon e sorprese.
Orari e prezzi della Fiera.
Ma eccoci al clou della stagione: il Gelato a Primavera!
La stranezza è che l'evento era previsto il 21 aprile 1990, ma la data su questo Topolino riporta 22 aprile... Forse il magazine usciva qualche giorno prima?
In ogni caso, io ci andai e pure più anni di fila, alle elementari...
Rita Pavone sempre sulla cresta dell'onda...
E la rubrica Videocassette.
Pubblicizzava proprio una delle mie prime due vhs acquistate, ossia Ufomania della serie Cip&Ciop Agenti Speciali, con la quale iniziai la mia collezione (vedila QUI).
E si prosegue con altre tre uscite: un documentario e due film, tra cui Il gatto venuto dallo spazio, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa...
La natura era un tema importante: spazio al WWF.
E se prima c'era lo Sprint, non poteva mancare anche il suo rivale: Nesquik.
Sempre legato allo sport (in questo caso il basket).
Riservato ai maggiorenni!
Sì, anche su Topolino ci fu un "bollino rosso" ma solo perché all'iniziativa potevano accedere solo persone che avevano compiuto già 18 anni...
Una vacanza in America con Topolino (che però, di fatto, vive già lì!) e il Touring Club Italiano.
E poi c'erano le pagine del Calendario Meraviglioso settimanale, che si aprivano con un cucciolo di puma e lo Stregatto...
Claudia e Silvana dj e il Commonwealth.
L'ideatore grafico del marchio Italia '90 e un libro di storie varie...
Un marionettista e i leoni del venerdì...
Giochi di società per la pace e la natura.
Erano effettivamente altri tempi, positivi e propositivi.
Al prossimo viaggio nel passato, sempre con la rubrica Retroriviste!
leggi anche