I nazisti hanno rotto le palle anche nei cartoni animati.
Sebbene la piaga mangiacrauti resti abbastanza sullo sfondo quasi fino alla fine, i tedeschi fanno la loro bella figura anche in Cantiamo Insieme, famoso anime trasmesso da Canale 5 nella primavera del 1994.
Serie giapponese in 40 episodi del 1991, era l'adattamento animato dell'arcinota storia della famiglia Trapp.
Tutti insieme appassionatamente: siamo in Austria, nel 1936.
Maria vuol farsi suora, ma prima farà da istitutrice a una bambina, figlia del militare Georg von Trapp.
La ragazza poco a poco si affeziona ai figli di Trapp e non solo: si innamora proprio dello stesso capofamiglia, rimasto vedevo da poco.
Combattuta tra amore sacro e amor profano, mette su un vero e proprio coro, formato dai ragazzi della famiglia Trapp.
Infine, Georg e Maria si sposano, e lei scopre di essere rimasta incinta del barone proprio mentre l'Austria è annessa alla Germania e i nazisti invadono la nazione.
Georg von Trapp non vuol cedere al regime e con la famiglia riesce a scappare in America.
Per qualche motivo non vidi l'ultimo episodio, durante la prima tv.
Me lo raccontò mia madre, che lo guardò addirittura dal parrucchiere: mentre le signore si facevano la permanente, la tv era accesa proprio su Canale 5.
Associo questa serie (e ancora di più la relativa sigla italiana) alla bocciatura di una ragazzina che veniva alle medie con me.
LA SIGLA
La sigla italiana dell'anime non fa alcun riferimento alla vicenda raccontata nella serie, essendo molto generica.Sembra voler anzi spronare a reagire alle piccole difficoltà della vita, soprattutto grazie alla musica e alla condivisione.
La videosigla aveva il "pregio" di svelare il matrimonio di Maria e Georg, che era di fatto un colpo di scena, perché lei stava per prendere i voti e lui era ufficialmente fidanzato con una nobildonna.
Però, a discolpa di Fininvest, c'è da dire che questa della famiglia Trapp è una storia che tutti quanti conoscevano già, essendo innanzitutto una vicenda reale ma soprattutto per essere stata trasposta in musical e soprattutto in film.
Nonostante le rime facili e nessuna particolarità da segnalare, la canzone Cantiamo Insieme si fa ricordare perché evocativa e piacevole, anche se fin troppo "buonista": musica di Carmelo Carucci e testo di Alessandra Valeri Manera.
IL TESTO
Se guardi qua, se guardi là...
se cercherai, la strada troverai:
prova anche tu a guardare laggiù,
vedrai che il cielo non è solo blu.
Tu lo sai già che un po' più in là
qualcuno c'è, smarrito come te.
In compagnia si ritrova la via,
cantare insieme mette sempre tanta allegria...
Dai, cantiamo insieme!
La tua voce guiderà la mia
tra le note della melodia...
Dai, cantiamo insieme!
La tua mano stringerà la mia
e nel cuore la poesia tingerà la vita di magia...
Se cerchi in te, la forza c'è...
il passo in più puoi farlo solo tu.
La volontà sempre ti aiuterà
a ritrovare la serenità.
Dai, cantiamo insieme!
La tua mano stringerà la mia
e nel cuore la poesia e la fantasia
tingeranno il mondo di magia.
Ami le sigle italiane? Leggi anche
- CRISTINA D'AVENA - le sigle più belle
- SIGLE MEDIASET - ecco le più tamarre
- LADY OSCAR - la sigla di Enzo Draghi
- UNA MISS SCACCIAFANTASMI - la sigla
- SAILOR MOON - la sigla della quarta serie
- L'INCREDIBILE HULK - la sigla
- HE-MAN - la sigla rock del 2004
- MILLY UN GIORNO DOPO L'ALTRO - la sigla
- LUPIN III - tutte le sigle italiane
- TRANSFORMERS G2 - o era City Hunter?
- MARY E IL GIARDINO DEI MISTERI - sonorità particolari