Qualche tempo dopo l'enorme successo della serie e dei giocattoli Masters of the Universe, la Mattel provò a rilanciarne il brand.
Tante erano le nuove idee per riportare in scena He-Man e Skeletor, e infine prevalse quella dal sapore marcatamente space-opera.
Con The new adventures of He-Man, il pubblico poteva finalmente godersi altre storie del muscoloso eroe di Eternia, tuttavia il cambio di stile, di tono, delle ambientazioni e della totalità dei personaggi spaesò tutti e la serie, pur dopo 65 episodi, terminò la sua corsa prima di poter raccontare forse la parte più interessante.
Un brand così redditizio come quello di He-Man, comunque, non poteva non giungere anche in Italia: questi nuovi episodi vennero peraltro prodotti (oltre che da studi francesi e dalla Dic Enterprise) anche proprio dalla Fininvest, che li mandò in onda sia su Italia 7 (nel pomeriggio) sia su Italia 1 (la mattina).
LA SERIE
Dal pianeta Primus, He-Man viene chiamato a fermare una nuova minaccia: anche Skeletor parte per il futuro e così la guerra fra i due arcinemici prosegue nello spazio, tra nuovi alleati e nuovi pericoli.Della serie storica sopravvive solo Sorceress in pochissime apparizioni, e giusto Teela è protagonista di una puntata. A Re Randor, alla Regina Marlena e a Adam è riservato giusto un cameo.
La trama presentata era troppo distante da quella passata.
Solo di recente, una scrittura più precisa ha fornito la coesione necessaria che permette di inquadrare anche queste Nuove Avventure di He-Man nel complesso più ampio della storia completa dei Masters of the Universe (rileggila QUI).
E se volete conoscere nel dettaglio gli eroi di questa saga, vi rimando al post di domani!
LA SIGLA
A cantare la sigla fu chiamato Giampi Daldello.La canzone è rimasta nel cuore di molti e sicuramente è tra le più famose del repertorio del cantante.
Il testo funziona nonostante qualche retorica forzatura.
Questa è la tv-size dalla trasmissione su Italia 1: come si può notare, all'edizione italiana fu dato il semplice titolo He-Man, peraltro nemmeno usando l'iconico logo originale.
IL TESTO
Due implacabili nemici sono Skeletor e He-Man,che si dan la caccia da un'eternità.
Vero principe del bene è il fantastico He-Man,
mentre il re del male è Skeletor, si sa.
Il passato col presente, nel futuro vola già,
dove questa lotta poi continuerà...
Certo He-Man è il paladino della vera libertà,
la difende in ogni istante, sa com'è importante,
e per questo non si fermerà.
He-Man, He-Man, He-Man...
con la Spada tu difendi l'assoluta libertà,
lotti sempre, non ti arrendi, vinci la malvagità,
ogni giorno tu combatti con lealtà.
Sulla Terra hai tanti amici che fan proprio come te,
e tra questi certamente puoi contare pure me.
He-Man, He-Man, He-Man...
con la Spada tu difendi l'assoluta libertà,
lotti sempre, non ti arrendi, quindi vincerai.
He-Man!
IN SPAGNA
Le reti estere berlusconiane utilizzavano le sigle italiane per le serie cartoon i cui diritti erano acquistati per una trasmissione internazionale fininvestiana.E così l'italiana siglia di He-Man finì, in Spagna, per diventare l'opening dell'anime Lupin, l'incorreggibile Lupin:
ami le sigle e le particolarità? leggi anche:
- LA SIGLA DI LAMÙ - ecco le dichiarazioni dei cantanti
- SIGLE MEDIASET - ecco le più tamarre
- LADY OSCAR - la sigla di Enzo Draghi
- BIOCOMBAT - la sigla dei nuovi Transformers
- L'INCREDIBILE HULK - la sigla
- HE-MAN - la sigla rock del 2004
- MILLY UN GIORNO DOPO L'ALTRO - la sigla
- LUPIN III - tutte le sigle italiane
- TRANSFORMERS G2 - o era City Hunter?
- MARY E IL GIARDINO DEI MISTERI - la sigla
- QUESTA ALLEGRA GIOVENTÙ - sigla italiana
- MOTORI IN PISTA - da Italia 7 con furore