L'aura non cè, è andata via... Ma da qualche parte avrà pure iniziato ad esserci.
Ed ecco che quindi ricevo una richiesta per una ricerca, che se vi va... potremmo fare assieme.
Raffaele mi scrive chiedendomi: riusciamo a rintracciare la prima opera giapponese (manga o anime non importa, basta che sia la prima sul piano temporale) dove figura il concetto di "aura"?
Sapete... l'aura energetica. Quella over 9000, oppure quella che forma un alone colorato tipo pubblicità dell'AIDS che tanto ci facevano paura ( ➽ QUI).
Aura, ki, energia spirituale, forza combattiva, energia interiore... insomma, il potenziale combattivo: la classica shonenjumpata che serve a fare battute fighe e a far mazzolare i personaggi.
Raffaele specifica che, in base alle sue ricerche, avrebbe trovato in Babil Junior la prima opera che fa uso di energia simile, ma era psichica e non combattiva.
E, per quella che cerca lui, la ricerca arriva al massimo indietro fino al 1983, con Ken il Guerriero (seguito un anno dopo da Dragon Ball, e due anni dopo dal "cosmo" di Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco).
Ma c'è qualcosa prima del 1983?
Possibile che non ci sia nulla negli anni '60 e '70?
E allora lo chiediamo a voi... conoscete qualche opera giapponese, prima di Ken il Guerriero, che presenta il famoso "potenziale combattivo"?
A voi la parola!