Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[libri] The art of He-Man and the Masters of the Universe (edizione italiana), recensione

$
0
0

Un po' a sorpresa, la casa editrice RW Lion -che gestisce in Italia i diritti della DC Comics- con Lineachiara porta nelle librerie questo gioiello: The art of He-Man and the Masters of the Universe.
Uscito negli USA per la Dark Horse/Mattel/Dreamworks nel 2015, ce lo ritroviamo tradotto nella nostra amata, musicale e poetica lingua.
Vediamolo nel dettaglio.

Il volume è l'esatta trasposizione della controparte americana, ed è parte della stessa linea che ha già visto il sommo Minicomics Collection (di cui vi parlai in questo video).
320 pagine, copertina cartonata formato 24x31 e... una marea di roba, riportata fedelmente in italiano (traduzioni di Dario Mattaliano, Francesco Matteuzzi e Emiliano Santalucia, artista e esperto conoscitore dell'universo Motu) per le didascalie di Tim e Steve Seeley con James Eatock.


i primi appunti per la creazione di He-Man

Il volume presenta come in originale dieci capitoli, dopo una intro di Oppenheimer.
Dal 1981 al 2014, un lungo viaggio che ci porta a conoscere tutto ciò che c'è da sapere del mondo di He-Man.
Si parte quindi dai concept iniziali, si prosegue con le action figures degli anni '80, e quindi con i minicomics allegati ai pupazzetti.

la mitica action figures

Il capitolo sulla celebre serie tv della Filmation regala una cell sovrapponibile ad alcuni sfondi del cartone animato.

rodovetri

Si prosegue con il capitolo sui vari fumetti e riviste, con una retrospettiva sulle uscite Marvel e DC dell'epoca.

il primo scontro tra Superman e He-Man

Spazio anche al film della Cannon, il cult/scult I Dominatori dell'Universo, con una intervista al protagonista di allora: Dolph Lundgren.

riuscirà a spiezzarlo in due? - foto presa dal web

Si va avanti con corpose e dettagliate pagine sulle serie del 1990 e quella del 2002, tra fumetti, prototipi, cartoons e giocattoli.
Fino ad arrivare ai Masters of the Universe Classics, la linea di action figures partita nel 2008 e tuttora in corso.
Un megapaginone apribile in quattro facciate ci mostra tutte le figures finora uscite.

il megapaginone coi Motuc

C'è ancora spazio per l'app/videogame, i nuovi fumetti della DC Comics (editi in Italia mensilmente sempre dalla RW Lion) e uno sguardo al futuro della linea grazie a un bel po' di materiale esplorativo.

In tutto questo, aggiungete le stupende illustrazioni di ieri e di oggi; le mappe di Eternia, Etheria, Preternia e via dicendo; interviste esclusive; bozze, storyboard, studi, note, curiosità... e per soli 40 euro avrete davvero la bibbia completa sul fenomeno Masters of the Universe!

Siete fan di He-Man e She-Ra? Non perdetevi
Guida al mondo dei Masters of the Universe
Biografia e storia di He-Man
La mia esperienza coi Masters

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles