Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

[MUSICA] Litfiba Road to 40: 2009-2011, la reunion Piero & Ghigo

$
0
0


Si separano nel 1999, ognuno proseguendo poi con il proprio progetto.
Ghigo Renzulli continua a tenere vivo il nome Litfiba; Piero Pelù inizia una carriera solista.
Ma erano destinati a incontrarsi ancora, perché la verità è solo una: Piero e Ghigo sono il nucleo dei Litfiba, che non possono esistere senza l'uno o senza l'altro.
E così il duo più rock d'Italia si ricongiunge: l'11 dicembre 2009 chiunque provava ad accedere ai siti web di uno o dell'altro veniva reindirizzato a un'unica rinnovata pagina: Litfiba.
Con una grande immagine che non lasciava alcun dubbio: Ghigo & Piero, Piero & Ghigo.
Erano tornati.


PRIMA DI INIZIARE

Come sempre vi lascio i link dei primi quattordici articoli della storia completa dei Litfiba:


UN SALTO INDIETRO

I rapporti tra Piero e Ghigo, dopo una turbolenta rottura nel 1999, si riallacciano già nel 2005, quando il primo inizia delle trattative per l'acquisizione di vario materiale targato Litfiba per poter pubblicare il doppio album dal vivo '99 Live.
Probabilmente però ci furono degli auguri di compleanno, di mezzo.
Nei consueti ringraziamenti di fine libricino, nei CD di Piero cominciava a rispuntare fuori il nome Ghigo.
Poi quest'ultimo stava pensando a un disco di duetti, e ricontattò Ghigo: era già il 2008.
Due prove tra vecchi amici che non si vedono più: ma la magia era tornata improvvisamente.
La supplica ironica Litfiba tornate insieme di Elio e le Storie Tese era stata ascoltata.



RIUNITI!

Nel 2010 i Litfiba avrebbero compiuto trent'anni: il rifare qualcosa durante quell'anno fu la spinta che porta Pelù e Renzulli a reimmaginare un rinnovato progetto Litfiba.
Con loro, sono chiamati Daniele Bagni al basso, Federico Sagona alle tastiere e Pino Fidanza alla batteria.
La Sony mette sotto contratto i Litfiba, ristampando Spirito, Mondi Sommersi e Infinito.
Non solo: il gruppo editoriale L'Espresso celebra il ritorno della band con un cofanetto e una collezione in dieci uscite (che comprende anche due DVD e tre libricini).


TRE DATE

Si parte con tre date a marzo 2010: sono scelti i club di Losanna, Monaco e Zurigo.
Il successo di pubblico fu impressionante.
In aprile, i Litfiba si esibirono in Italia nei principali palazzetti.
Anche qui un trionfo che sancì sia il ritorno della coppia Piero-Ghigo, sia l'amore del pubblico.
Ma la band, a gennaio, aveva anche confezionato due brani inediti...



STATO LIBERO DI LITFIBA

A giugno 2010 è in vendita il doppio album Stato libero di Litfiba: un lungo live (tratto dalle date fiorentine del 16 e 17 aprile passato) che si apriva però con i due inediti composti a inizio anno.
Il pezzo che lanciò l'uscita fu Sole nero, alchemico e rockettaro. Si apre con un mantra oscuro e continua con una energia che fa del pessimismo la sua forza profetica:




Seguì Barcollo, altro nuovo brano della premiata ditta, il cui video è ispirato a L'angelo sterminatore di Luis Buñuel per una spietata fotografia della società:



Di Sole nero venne pubblicata anche una versione "primitiva", dal tono garage-rock e un testo a tratti diverso, che lascia forse intendere si parli del ricongiungimento tra i due artisti: "vedo bianco, vedo nero, tra la luce e il buio; e come il sole con la luna ci si incontrerà, come due diamanti pieni e vuoti a metà".


Stato Libero di Litfiba divenne presto disco d'oro e poi disco di platino, riallacciando al presente un'avventura che sembrava morta più di dieci anni prima e che invece aveva ancora molto da raccontare.
È l'inizio di una nuova trilogia concettuale, la Trilogia degli Stati.
In chiave genuinamente rock vengono proposti i brani recuperati per i live primaverili, pescati da tutta la produzione passata (escludendo i lavori senza Pelù e Infinito, disco della separazione con il quale è ancora difficile venire a patti).


TOUR ESTIVO  E OLTRE

Il tour estivo è un altro grande bagno di folla per i Litfiba.
Un grande ritorno che i fan apprezzano senza riserve, e che regala un viaggio a tutto tondo nella storia della band.
Le date proseguiranno anche in autunno, concludendosi con alcune tappe nelle principali capitali europee nel marzo 2011.


LITFIBA RARE & LIVE

A giugno del 2011 i Litfiba pubblicano il boxRare & Live, che contiene rarità e precedenti album dal vivo.
Non solo: il cofanetto contiene anche vari gadget tra cui una penna USB su cui era caricato l'intero contenuto del box.
Particolarità di Rare & Liveè il contenere Eneide di Krypton del 1983 e il bootleg Live in Berlin del 1984.



PROSSIMAMENTE: IL PRIMO ALBUM DA RIUNITI E IL RITORNO AGLI ANNI '80!
 

Fonti consultate


F. Guglielmi, A denti stretti - La vera storia dei Litfiba, Giunti, 2000
P. Pelù (con M. Cotto), Identikit di un ribelle, Rizzoli, 2014

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2680

Trending Articles