[SERIE TV] Distretto di Polizia compie 20 anni - storia di un successo italiano
Era il 26 settembre del 2000, quando su Canale 5 andò in onda la prima puntata di quello che sarà uno dei titoli più longevi e amati della lunga serialità italiana: Distretto di Polizia.Fiction,...
View Article[MUSICA] Litfiba Road to 40: 2009-2011, la reunion Piero & Ghigo
Si separano nel 1999, ognuno proseguendo poi con il proprio progetto.Ghigo Renzulli continua a tenere vivo il nome Litfiba; Piero Pelù inizia una carriera solista.Ma erano destinati a incontrarsi...
View Article[DIARIO MENSILE] tra l'estate e l'autunno
Periodo di riferimento: settembre 2020Un autunno che è arrivato prepotente, prima del previsto.Un caldo estivo che non accennava ad andar via.E che probabilmente, anche se attenuato, tornerà. Me lo...
View Article[FUMETTI] Samuel Stern 11, L'Abisso - la recensione (no spoiler)
Giunge all'albo numero 11 la corsa di Samuel Stern, fumetto italiano che sta raccogliendo molti consensi tra i fan della narrativa disegnata: una formula azzeccata, che forse è arrivata (rigorosamente...
View Article[MIKIPEDIA] Un Post al Sole settembre 2020
Settembre è filato via come un fulmine, conun passaggio dal caldo (estivo) al freddino (autunnale) improvviso e veloce.Ora sembra sia tornata la giusta temperatura, e ripercorro questo mese con un...
View Article[NERD NEWS] un annuncio su Berserk, Popeye in edicola, il gioco da tavolo di...
Prepariamoci anche questo mese a un'infornata di novità, alcune delle quali sicuramente terranno banco in futuro proprio sul blog!Fumetti, edicola, giochi di società, televisione e misteriosi...
View Article[FUMETTI] Paperbridge, la recensione (no spoiler)
Non credo sia mai stato un segreto, nonostante si sia cercato di ammantare un po' il tutto nel mistero: Paperbridgeè il racconto della giovinezza di John Quackett, colui che qualche anno dopo sarà...
View Article[SERIE TV] Ratched, la recensione (no spoiler)
Ratched, uscita nei suoi primi otto episodi su Netflix il 18 settembre, è entrata velocemente nella top ten delle serie più viste in Italia. È la perfetta Sarah Poulson, ancora una volta diretta da...
View Article[SMF - SIGLE MENO FAMOSE] Maple Town: un nido di simpatia (C. D'Avena, 1987)
Gli anni '80, oltre che per i peluche dai colori super-fluo, saranno ricordati per prodotti con animali antropomorfi tra colori pastello.Atmosfere campagnole o comunque paesaggi naturali, personaggi...
View Article[CULTURA POP] quanta America (e Europa) c'è nei manga/anime anni '80?
Mi interrogavo sul perché, di fatto, non ho quasi più letto nuovi manga o visto nuovi anime -rispetto al mio periodo "nipponico" durato fino ai primi anni 2000-.Poi ho finalmente capito.Oltre...
View Article[SPOT] tutte le pubblicità della Yamato Video
Nuove carrellate di spot cartacei, dopo il successo di quelle dei Masters of the Universe (QUI). Stavolta tocca a una famosa azienda italiana, un editore che si occupa da anni di materiale audiovisivo...
View Article[TELEVISIONE] cosa guardavamo nell'ottobre 1988
Cosa guardavamo 32 anni fa in televisione?Cosa proponevano i canali nell'ottobre del 1988?Tornando indietro nel tempo grazie alla preziosa rubrica Topo Tivù di Topolino, che selezionava il materiale...
View Article[FUMETTI] Samuel Stern Extra 2020 - la recensione
Un signorino che sta per compiere un anno, il nostro Samuel Stern.Un progetto fortemente voluto in edicola dalla Bugs Comics, regala ogni mese una storia inedita ai suoi fedeli e affezionati lettori.E...
View Article[ICONE] Masters of the Universe, tutti gli altri personaggi - la storia completa
Ultimo appuntamento con le storie, gruppo dopo gruppo, di tutti i più importanti personaggi della grande saga dei Masters of the Universe.Con questo articolo termina il lungo progetto che vi ha...
View Article[FUMETTI] ecco cosa riguarda l'annuncio su Berserk!
Purtroppo nulla di davvero shockante, o imperdibile, almeno per il fandom italiano.L'annuncio, che sembrava dover riguardare qualcosa di sconvolgente, è "semplicemente" una presentazione di eventi e...
View Article[GIOCATTOLI] Masters of the Universe Origins: nel 2021 il Castello di...
In attesa di proporvi la recensione (anche video) di tutta la prima wave completa della linea Masters of the Universe Origins, cercherò in questo post di fare il punto della situazione generale sulle...
View Article[_MOCTURNAL_] la raccolta degli articoli notturni
Questa estate ho proposto un curioso esperimento: _Mocturnal_.Si tratta di una breve serie di post notturni, ossia visibili e commentabili solo di notte, e che apparivano sul blog in giorni casuali.Ci...
View Article[SOCIETÀ] Mirko Scarcella e Le Iene: cosa c'è dietro followers, progetti e...
Mi occupo del più chiacchierato servizio del programmaLe Iene perché la questione di fondo è interessante sia per me sia per tanti di voi lettori, che magari avete un blog o un progetto social.Questa...
View Article[WEB] essere blogger nel 2020: un'intervista
Poco meno di un anno fa, con lo stesso titolo, ci ponevamo la stessa domanda: cosa significa essere blogger alle soglie del 2020? (vedi QUI).Come vedrete, vale anche se siete youtuber o podcaster.Dopo...
View Article[NERD NEWS] Cobra Kai 3 e 4, crossover Zagor/Flash, Power Rangers animati,...
In mezzo a tante notizie interessanti c'è purtroppo anche una notizia triste, nel Nerd News di oggi: è venuto a mancare, qualche giorno fa, il fumettista Izumi Matsumoto. Non sempre, infatti, il mondo...
View Article