In attesa di proporvi la recensione (anche video) di tutta la prima wave completa della linea Masters of the Universe Origins, cercherò in questo post di fare il punto della situazione generale sulle uscite previste per il 2021.
Partendo dal Castello di Grayskull, annunciato e mostrato finalmente in ogni suo dettaglio.
Ma anche parlando di tutte le altre novità che arriveranno nei prossimi mesi.
LA WAVE DEL 2020
Masters of the Universe Originsè una linea che replica i Masters originali sia nella loro misura, ma soprattutto nella loro concezione di giocattolo. Però con più punti-snodo e quindi maggiore giocabilità.Non un'adult collection quindi, ma veri e propri oggetti da negozio di giocattoli, prezzi molto contenuti e la volontà di riportare il brand Masters of the Universe a livelli di grande popolarità.
E, visto l'inaspettato successo di questa linea (che ha mandato in tilt la produzione Mattel) direi che sono riusciti nell'intento.
La prima ondata di personaggi si apre in realtà con uno special double-pack da collezione, che presenta il principe Adam delle prime storie a fumetti e l'He-Man dei primi minicomics a cura del sommo Alfredo Alcala (il guerriero più "barbarico", per così dire):
Poi sono usciti anche:
He-Man
Skeletor
Beast Man
Man-at-Arms
Evil-Lyn
Orko
Battle Cat
Man-E-Faces
Scareglow
Trap Jaw
Teela
Sky Sled con Principe Adam
STANNO PER ARRIVARE...
Per il 2021 è invece atteso il primo playset, ossia l'immancabile Castello di Grayskull, che uscirà ad aprile al prezzo di 90€, includendo anche l'action figure di Sorceress (Temple of Darkness, in bianco):
E ancora Mer-Man, Stratos, Roboto, Ninjor:
Poi She-Ra, che apre alla linea Princess of Power:
Il neutrale cosmic enforcer Zodac:
Il veicolo Land Shark:
Le deluxe figures da 19,90€, con i Battle Armor He-Man e Skeletor, Clamp Champ e Ram-Man:
E ancora Panthor in due versioni (con peluria e senza):
e addirittura anche un double-pack con personaggi inediti per la linea storica, ripresi dalla serie animata del 2002 (recensione QUI), ossia Keldor (futuro Skeletor) e Kronis (futuro Trap Jaw), in esclusiva:
Non mancheranno speciali ed esclusive, come un Tri-Klops con abbigliamento visto nei minicomics e le già disponibili (a ben altri prezzi) figure dei Lords of Power, prima versione (o bozza, per meglio dire) dei Masters:
Dunque, anche guardando queste immagini sembra si sia voluti davvero tornare a una versione semplice, alla portata di ogni tasca e molto sgargiante.
Difatti, i colori accesi la fanno da padrone, riportandoci a una dimensione di gioco:
Fantastiche box art, mini fumetti inclusi e lo storico packaging chiamano a gran voce gli anni '80.
Si sogna ancora.
Se ti è piaciuto, leggi anche:
- MASTERS OF THE UNIVERSE - la storia completa (prima parte)
- MASTERS OF THE UNIVERSE - la storia completa (seconda parte)
- MASTERS OF THE UNIVERSE - la storia completa (terza parte)
- MASTERS OF THE UNIVERSE - la storia di tutti i personaggi
- MASTERS OF THE UNIVERSE - le pubblicità cartacee italiane
- SLIME PIT - le mille vite della Trappola dell'Orrore