Purtroppo nulla di davvero shockante, o imperdibile, almeno per il fandom italiano.
L'annuncio, che sembrava dover riguardare qualcosa di sconvolgente, è "semplicemente" una presentazione di eventi e iniziative strettamente giapponesi.
Ovviamente legate a Berserk.
Ma, al di là di tutto, c'è qualche notizia positiva anche per il resto dei fan dell'opera dark fantasy di Kentaro Miura...
In sostanza si tratta di una mostra per celebrare i 30 anni di Berserk (infatti, sebbene il primo episodio sia uscito su rivista nel 1989, il primo volume è datato 1990); mostra che si terrà ovviamente in Giappone presumibilmente dal 30 gennaio al 15 febbraio 2021 presso il Sunshine City Exhibition Hall di Toshima-ku, Tokyo.
Più di 200 disegni di Kentaro Miura saranno mostrati al pubblico, alcuni dei quali dovrebbero essere inediti.
Sempre tratte dal manga ci saranno le scenografie a grandezza naturale dei più memorabili scenari berserkiani, vecchi e nuovi.
Immaginate di trovarvi dentro l'Eclissi!
Non è finita: l'intenzione è anche quella di creare una statua di Zodd a grandezza naturale, attraverso un crowdfunding mirato a raggiungere la cifra di 10 milioni di yen.
I bonus delle donazioni fanno dai ringraziamenti personali di Kentaro Miura (per 1000 yen) a una replica della spada Ammazzadraghi (per un milione di yen).
Roba per supercollezionisti.
Per noi comuni mortali, che invece ci accontentiamo di leggere il fumetto, belle novità: Berserk riprende a fine mese, con un episodio che -se avete seguito gli ultimi sviluppi- si preannuncia molto interessante e anche introspettivo.
Da queste parti riprenderanno le analisi complete dell'opera, innanzitutto con la saga che ancora manca, e poi con una serie di approfondimenti speciali sul mondo di Berserk e i suoi personaggi.
Intanto vi lascio gli articoli già pubblicati:
- BERSERK - ANALISI SAGA LO SPADACCINO NERO
- BERSERK - ANALISI SAGA L'EPOCA D'ORO (PRIMA PARTE)
- BERSERK - ANALISI SAGA L'EPOCA D'ORO (SECONDA PARTE)
- BERSERK - ANALISI SAGA LOST CHILDREN
- BERSERK - ANALISI SAGA LA CATENA IMMOBILE
- BERSERK - ANALISI SAGA LA FESTA DELLA RINASCITA
- BERSERK - ANALISI SAGA LA GUERRA DEL SACRO MALE
Un autunno caldo, dunque, per Berserk: e chissà che arrivino altre novità, legate a questo evento... resteremo sintonizzati per saperne di più!
(info prese da Skullknight.net)
leggi anche