Settembre è filato via come un fulmine, conun passaggio dal caldo (estivo) al freddino (autunnale) improvviso e veloce.
Ora sembra sia tornata la giusta temperatura, e ripercorro questo mese con un video, le consuete foto e il resoconto del blog per tirare le somme sui trenta giorni appena trascorsi.
Dunque: buona visione, buona lettura e fatemi sapere!Ora sembra sia tornata la giusta temperatura, e ripercorro questo mese con un video, le consuete foto e il resoconto del blog per tirare le somme sui trenta giorni appena trascorsi.
IL VIDEO DI SETTEMBRE 2020
Settembre in video vi sembrerà solo un mese dove ho mangiato e bevuto, forse più di tutte le altre volte.Vero che ho fatto tanti spuntini, tanti pranzi, tante cene... diciamo che ho voluto godermi la coda dell'estate!
Troverete molti momenti che in foto non sono raccontati, come il ritorno dopo (oltre) dieci anni alla mia prima università, o passeggiate tra borghi e cripte, o anche io che cazzeggio in kimono...
Il video è a QUESTO LINK se non lo vedete qui sotto:
FOTORESOCONTO DEL MESE
Settembre parte sotto il segno di Cobra Kai, con le ultime puntate in visione collettiva.E gin tonic/cola come se piovesse.
![]() |
Stefano, Giuseppe, Tommaso, Giovanni, Moz |
Serate al pub in cui si giuoca anche al giuoco del biliardo.
Aò non sembramo quelli da'a Magliana?
![]() |
Stefano, Giuseppe, Moz |
Il gran finale di Cobra Kai (stagione 2) lo si vede a casa mia!
![]() |
Giuseppe, Stefano, Moz |
Supercena di sushi... ogni tanto per me è d'obbligo!
![]() |
Giuseppe, Marta, Giovanni, Luca, Stefano, Franco, Moz |
Una passeggiata notturna a l'Aquila, sempre più ricostruita e riaperta.
![]() |
Marta, Giovanni, Stefano, Franco, Luca, Moz |
Cena dove ho cucinato i club sandwich (nel video linkato sopra potete vedermi ai fornelli!).
![]() |
Daniele, Gabriele, Eleonora, Stefano, Moz |
Pedro Pedro Pedro Pedro Pe'!
Si dice che abbiano un'intelligenza analoga a quella di un bambino di 4 anni. I MikiMoz, non i pappagalli!
![]() |
Alessandro, Franco, Giuseppe, Moz |
Una domenica bestiale fatta di passeggiate, pranzi e... aperitivi serali in veranda!
![]() |
Luca, Andrea, Simone, Cristiano, Kesia, Giuseppe, Moz |
Caldo ancora estivissimo, vai con le passeggiate nel centro storico.
![]() |
Moz & Emidio |
Non potevano mancare le serate a base di gin...
![]() |
Ale, Moz, Gius |
Ideo (prima persona singolare indicativo presente del verbo ideare) un aperitivo di fine estate, da organizzare con un amico nella sua veranda molto papponiana.
![]() |
foto di gruppo |
Ricomincia la scuola... in presenza!
Spazi ampi, distanziamenti, mazcherine e conosco dal vivo i giovanissimi studenti che fino a giugno avevo solo visto tramite uno schermo.
![]() |
all'asilo |
Con la maestra, mentre i bambini disegnano la loro summer.
![]() |
Monia & Moz |
Una sera in diretta con Fabrizio di Nerditudine.it (QUI se non visualizzate il video), tra carràmbate, discussioni su polemiche e tanto altro:
Ripetiamo il sushi, che non fa mai male.
![]() |
in piazza |
Che diventa serata passata a bere... ovviamente!
![]() |
Ale, Gius, Moz |
Succede che si è in giro, nel pomeriggio. E diciamo: ma un bel panino porco?
Così, partiamo e andiamo al Burger King: ecco com'è finita.
![]() |
king qualcosa |
Il mercoledì sera, con gli special di City Hunter in TV, organizziamo una serata pizza&birra.
![]() |
Gius, Franco, Stefano, Moz |
E poi l'autunno arriva, e anche bello potente.
Ciao caldo, ecco che bisogna tornare a vestirsi un po' pesanti...
![]() |
Gius, Paolo, Stefano, Federico, Moz |
Una partita one-shot a Dungeons&Dragons: purtroppo molto virtuale (schede sugli schermi e tiri di dado computerizzati) ma comunque molto avvincente.
![]() |
Moz, Francesco, Federico, Alessandro |
Simposio artistico-culturale, con annesso rinfresco.
![]() |
Moz & Federico |
Mese in crescita rispetto ad agosto, sono tornato un po' più attivo.
Ho, di fatto, ripreso a bloggare proponendo anche articoli corposi che mi è piaciuto un sacco progettare e scivere: penso a quello sulla storia completa di Batman (QUI) o tutti i retroscena dell'edizione italiana di City Hunter (QUI).
Ho, di fatto, ripreso a bloggare proponendo anche articoli corposi che mi è piaciuto un sacco progettare e scivere: penso a quello sulla storia completa di Batman (QUI) o tutti i retroscena dell'edizione italiana di City Hunter (QUI).
Grande successo ha avuto la celebrazione del ventennale di Distretto di Polizia (QUI), così come le novità sul mistero della scomparsa Selene Delgado (QUI).
Tra i post più chiacchierati, quello del Crispy McBacon (QUI) dove avete scoperto che esiste al Mc Donald's da più dei festeggiati venti anni; il ricordo dell'anno 2000 (QUI); quello sul successo di Cobra Kai (QUI); e le pagine più "personali" come quella della mia storia coi videogames (QUI) e i ricordi passati dell'autunno (QUI).
Tra i post più chiacchierati, quello del Crispy McBacon (QUI) dove avete scoperto che esiste al Mc Donald's da più dei festeggiati venti anni; il ricordo dell'anno 2000 (QUI); quello sul successo di Cobra Kai (QUI); e le pagine più "personali" come quella della mia storia coi videogames (QUI) e i ricordi passati dell'autunno (QUI).
Ribadisco che sarò sempre meno presente nella blogosfera per dedicarmi con maggiore forza al mio blog, ma non solo.
La pausa estiva mi ha fatto definitivamente decidere che è meglio avere articoli letti e commentati da gente davvero interessata al dato argomento, piuttosto che decine e decine di commenti in cui quelli davvero interessanti/interessati rischiano di perdersi.
Per i saluti, per le chiacchiere e per tutto il resto possiamo sempre sentirci altrove, fermo restando che mai vorrei far vincere l'eccessiva serietà e/o pesantezza, sul blog.
Quando parlo del progetto Moz O'Clock lo intendo comunque sempre seriamente.
Non mi fa campare, né mi dà mangiare in alcun modo, anzi è un qualcosa di piccolo e minuscolo rispetto a tanti altri big.
Io cerco sempre di metterci dentro il meglio, e vorrei continuare a crescere in questo senso: non parlo di visualizzazioni o robe così, ma apprezzamenti e fiducia dei lettori.
Succede pure che trovi pezzi dei tuoi articoli finiti su spazi web enormi e famosi, e -pur se si tratta di essere stati copiati- significa che il lavoro è valido.
E succedono anche cose ancora più positive, come essere "riconosciuti" dalla gente, nei gruppi social, sotto qualche risposta dove ti chiedono "ma tu sei quello del blog?".
Non vi nego che è comunque molto piacevole.
Il futuro del Moz O'Clock è anche la conclusione del suo quattordicesimo anno di vita, a metà novembre: da qui fino a quella data ho previsto un "finale di stagione" tranquillo, ma dove non mancheranno articoli di riflessione sul mondo anime/manga, post con gallery di pubblicità cartacee, ricordi e... molti Masters of the Universe!
E con questo, per ora, è tutto!
Voi invece?
Cosa mi dite del vostro settembre?
Com'è andata?
Io intanto vi auguro un meraviglioso ottobre!
Voi invece?
Cosa mi dite del vostro settembre?
Com'è andata?
Io intanto vi auguro un meraviglioso ottobre!