Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[GIOCATTOLI] tutti i set Lego Town - vol. 1 (1978-1979)

$
0
0


Nel 1978 arrivano, nel mondo Lego, le minifigures per come le conosciamo ancora oggi.
Omini dal colorito giallo, braccia e gambe pieghevoli, testa e mani girevoli.
E dunque iniziamo la visione, linea per linea, delle annate di set Lego: si comincia con il 1978-1979 della categoria Town, che poi di fatto diventerà City.
La città, insomma. Con mezzi, palazzi, strutture.
Tutte le immagini sono prese dal sito Brickset.com, la più completa e importante risorsa Lego sul web.

1978

Iniziamo a costruire la nostra cittadina: si parte dalle strade.
Ecco dunque gli incroci a T.

Passiamo alle curve.


E quindi ai rettifili.
Già solo le immagini sulla confezione permettevano di immaginare come preparare la propria città Lego.



Ecco la casetta di città, con giardino e camino/barbecue.
Una delle poche volte che il "gioco" era svolto fuori e non all'interno della struttura.
Appaiono sia una minifigure maschile che una femminile.



Il distributore di benzina. Il marchio Shell, realmente esistente, appariva nel mondo Lego.




Il Comando di Guardia Costiera: notare la bandiera americana, anche se i Lego sono europei.




La prima caserma dei pompieri provvista di minifigures articolate.




E questo è lo stesso identico playset, ma chiamato Compagnia Antincendio n. 9... e colorato di rosso e nero (d'ora in poi sarà usato questo accostamento per i pompieri), con la bandiera USA in sostituzione di quella Lego...



Le auto, all'inizio, non prevedevano che un omino potesse starci dentro...




Vale anche per la polizia...




E pure per l'auto della Shell.




Un rudimentale furgoncino dei pompieri.



Motocicletta (con sidecar), ancora non "a pezzo unico" come sarà in seguito.



Una pompa di benzina volante, formata solo dalla cordicella.



Autoambulanza della Croce Rossa.




Il netturbino, con casacca da lavoro che non sarà più proposta.




Ancora Croce Rossa, con l'auto medica guidabile.




Auto della polizia finalmente guidabile.



Camion con rimorchio: si torna all'impossibilità di mettere minifigures alla guida.



Stessa cosa per l'elicottero della Croce Rossa...




Un trattore con pala da ruspa...




Il camioncino: anche qui impossibile inserire omini nell'abitacolo.




Auto con rimorchio dei pompieri.



Soccorso stradale Shell.
L'assenza di personaggi lascia intuire ancora una concezione non del tutto certa della linea Town, che inizia sì a popolarsi, ma anche a proporre ancora dei set che si rifanno più all'idea di modellini o macchinine.



Un escavatore con operaio.




La cisterna della Shell, pronta a rifornire la città di gasolio.



Furgone antincendio dei pompieri.



La pattuglia della stradale e l'auto da rally.
Curiosità: per fingere che il meccanico sia inginocchiato, hanno utilizzato l'espediente (che non ho mai più rivisto) di invertire le gambe rispetto al busto.



Un braccio meccanico con operatore.



Camioncino e muletto per sollevare i carichi.



La barca dela polizia.



Sempre polizia, autopattuglia e moto (quest'ultima è l'unica guidabile dall'omino).
Il set sarà riproposto anche l'anno successivo.




La strada principale, set "Main Street". C'è un po' di tutto, persino un muraglione medievale e una casa antica, connubio che sarà riproposto soltanto in questi primissimi anni (come vedremo in futuro) e mai più sfruttato.



La Fabbrica di Cioccolato: un palazzo rifinito, in stile nordeuropeo, con montacarichi e furgoncino.




1979

Il 1979 si apre con tre minifigures "town" vendute sfuse per ravvivare la nostra città.
Sulla confezione è possibile vedere anche le linee Spazio e Castello, che analizzero in seguito.




Il garage, la rimessa... di qualcosa.




Lavori in corso
con ruspa e uomini all'opera.




Stazione di polizia
, playset molto ricco con elicottero, moto e auto, tutti mezzi "guidabili" dagli omini (ben 4).




La stazione degli autobus.
Biglietteria, locale, panchina, e ovviambete bus.



Pure il 1979 poteva contare sulle strade, con i rettilinei:



Le curve:



E gli incroci a T.
Anche in queste confezioni si sognava con l'immagine di una città Lego.




La Exxon sostituisce la Shell come fornitura petrolifera.



Camion d'emergenza dei pompieri con scala, riproposizione del giocattolo già visto ma con foto diversa.




Riproposta del braccio mobile.




Ancora la stessa casetta con giardino.




Piccola ruspa.




Un taxi, non guidabile dall'omino. Una proposta, quella di questo tipo di veicolo, che scomparirà subito.




Soccorso stradale.



Elicottero
della polizia con pilota.




La città si colora di quotidianità con il chiosco snack bar.




Al prossimo post con tutti gli altri set Lego linea per linea, anno per anno!
Ma se amate il mondo dei mattoncini colorati, potete leggere


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles