Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[VIDEOCASSETTE] i film Disney dark e creepy da vedere a Halloween

$
0
0



Halloweenè una festa ormai a tema spaventoso, ma chi ci dice che non possiamo unire questa tematica alle produzioni Disney?
E così, in una combo halloweeniana-retromaniaca, ho contattato il sito Disney Tapes & More -seguitelo sul fornitissimo spazio web (CLICK!) e su Instagram (CLICK!) per recuperare quattro copertine di vecchie VHS italiane.
Film dark e creepy, spesso bizzarri anche per la stessa Disney.
Ma che voglio consigliarvi fortemente, specie se la fighetta proposta a tema offerta della piattaforma Disney + non dovesse soddisfarvi...


In un precedente post ci chiedevamo se la TV del passato fosse di fatto più spaventosa, più inquietante, più cupa rispetto a quella di oggi (leggete QUI).
Molte le testimonianze; ricordi di chi provava qualche brivido d'inquietudine per programmi, spot o sigle che all'apparenza dovevano essere innocui.
Ebbene, sembrerebbe non poterci essere niente di innocuo come un prodotto targato Walt Disney, e invece...

OZ O' CLOCK

Cominciamo da qualcosa di fantasy, che nasconde il suo lato più "doom" tra scene fiabesche e visioni da favola.
Return to Oz, da noi Nel fantastico mondo di Oz, è il sequel del celebre film con Judy Garland.
Ma non parleremo affatto di Judy, oggi. Né di Garland.
Visto che tra i protagonisti figura un'altra presenza twinpeaksiana ossia Piper Laurie.
La protagonista viene fatta internare dagli zii, che vogliono sottoporla all'elettroterapia perché nessuno crede alla storia di Oz vissuta nel primo film.
Jack testa di Zucca è il valore halloweeniano aggiunto, per una serie di sequenze che tra pupazzi e effetti speciali possono risultare stranianti.
Film del 1985, arriva da noi un anno dopo.
Ma la Walt Disney Home Video Italia sbaglia la durata sulla copertina, ed è costratta a metterci una pecetta correttiva.


GLI OCCHI DI BETTE DAVIS

Caso rarissimo di VHS Disney (siamo nel 1988) a riportare la seguente dicitura:

"In connessione al particolare contenuto del film, la visione ai minori di 12 anni è soggetta alla decisione dei genitori."
Dunque non un film per tutti, ed è la prima incursione disneyana nell'horror.
Girato in Inghilterra, condividendo qualche location col precedente cult cinematografico Gli invasati, è la storia di una casa gotica che nasconde un antico mistero.
Uscito nel 1980 per festeggiare i cinquant'anni di carriera della Davis, venne presto ritirato e -con un nuovo finale- ridistribuito l'anno seguente.
Pare ci fossero oltre 150 finali possibili, che la Disney volle vagliare tutti al fine di stemperare i toni e non cadere troppo nell'occulto.


OCHETI POCHETI

Beh, questo almeno su Disney + c'è.
Hocus Pocusè un film del 1993, inusuale anche questo per le tematiche affrontate (stregoneria e occultismo), ma soprattutto per ciò che riesce a mettere in scena pur restando un'opera adatta a tutta la famiglia.
Tre streghe di fine '600 vengono giustiziate dopo aver compiuto diversi delitti; ma nella notte di Halloween di trecento anni dopo, potranno tornare a tormentare nuovi protagonisti.
Commedia fantastica, non si risparmia qualcosa di creepy!



SOMETHING WICKED...

Torniamo nel passato con un altro disneyano viaggio nell'horror.
Il genere era sicuramente più battuto, prima, anche se si cercava di renderlo fruibile a ogni fascia.
Film del 1983, Qualcosa di sinistro sta per accadereè tratto dal romanzo Il popolo dell'autunno.
Un circo speciale arriva in città, attira tutti ma è una trappola del gestore signor Dark.
Solo in due si opporranno all'inganno.
Nel cast, Jonathan Pryce e la futura Jackie Brown blaxploitationiana Pam Grier.




Vi ricordo di passare da Disney Tapes & More per immergervi ancora più nel mondo vintage delle videocassette! Link qui: https://disneytapesandmore.altervista.org/

leggi anche


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles