Topolino ha compiuto 92 anni.
Per l'occasione, su Disney +, sono arrivati i primi due episodi di una nuova serie animata, incentrata sulle avventure di Mickey e i suoi amici.
Dopo quei gioiellini in stile retrò della serie Mickey Mouse, che riprendevano con molto coraggio e anche molto politicamente scorretto la grande tradizione Disney, Topolino torna con lo stesso stile e con episodi che si preannunciano altrettanto divertenti e fuori di testa!
Ecco il trailer:
Pronti per tuffarvi ancora una volta in una sequela di situazioni bizzarre e personaggi amatissimi?
Questi due nuovi episodi hanno lo stile della fortunata serie che dal 2013 al 2019, e in 96 puntate, ha ottenuto grandi successi e diversi plausi, portando un prodotto Disney oltre qualche rassicurante limite, pur restando assolutamente disneyano.
Certo, Topolino non era nuovo a cortometraggi scorretti (li vedemmo QUI), ma i tempi cambiano e anche la follia deve adeguarsi.
In quella lunga serie moderna lui e i suoi amici di sempre (ma i cameo erano tanti: da Zio Paperone ai nipotini!) erano alle prese con le più svariate situazioni che sceneggiatori e animatori sapevano adattare in modo geniale, anche come scelte stilistiche.
Il meraviglioso mondo di Topolino segue quella scia, con lo stesso character design e Paul Rudish come supervisore e produttore esecutivo.
Io ho sempre amato Topolino, e più degli altri personaggi: so che in molti non lo sopportano perché sembra essere saccente, è "amico delle guardie", è ottimista.
Io lo amo per questo.
E ricordate: lui non brilla per particolari doti o perché è un fatistidioso perfettino, no.
Topolino brilla nella sua normalità quotidiana, e grazie al fatto che i suoi migliori amici sono un ritardato mentale (Pippo) e un irascibile poltrone sfigato (Paperino).
potrebbero interessarti anche questi articoli: