[VIDEOTECA] Venerdì 13
Un campeggio, anni prima.Un incidente.Stesso campeggio, tempo dopo.Un assassino.La storia di Jason Voorhees inizia nel 1980 con Venerdì 13: un classico slasher-movie vacanziero, che ammucchia tipici...
View Article[BLOG] quante ne sai sul Moz O'Clock?
Quindici domande: un post super autocelebrativo, egocentrico e onanistico.Il Moz O'Clock si appresa a concludere anche questa incredibile annata, per entrare nella sua quindicesima stagione.E così,...
View Article[CARTOONS] Berserk, serie animata del 1997 - la recensione
Amazon Prime Video si aggiudica la serie del 1997 Kenpu Denki Berserk, da noi semplicemente Berserk, come l'omonimo fumetto.E lo fa garantendosi la versione rimasterizzata e proposta in alta...
View Article[BLOG] Moz O'Clock: resoconto stagione 14
Anche stavolta ci siamo.Un altro anno di Moz O'Clock è giunto al termine.L'anno tra i più belli e divertenti, dove ho messo ancora più a fuoco il mio progetto e la blogosfera.Quattordici anni non sono...
View Article[BLOG] un invito per questa sera
Clockers, questa sera alle ore 21.30 sarò in diretta Instagram (QUI) e in simultanea ridotta su YouTube (QUI) per festeggiare il quattordicesimo compleanno del Moz O'Clock e l'ingresso nella...
View Article[FUMETTI] Occhi di Gatto: lo scrauso anime comic di Japan Magazine
Abbiamo già visto in passato che la rivista Japan Magazine (QUI un reportage sulla sua complessa storia editoriale) non si è fatta troppi scrupoli nel proporre anime comics (ossia fumetti ricavati...
View Article[MARKETING] scarpe Lidl: un caso (umano) da studiare
Se qualche anno fa vi avessero detto che avremmo visto gente comperare in massa scarpe-ciabatte-calzini della Lidl come fossero Tod's o Nike, ci avreste mai creduto?E credereste che qualcuno potrà mai...
View Article[FUMETTI] Diabolik Anastatika, da gennaio in edicola
Chissà, negli intenti doveva essere qualcosa da "legare" all'uscita del film al cinema, prevista per il 31 dicembre ma probabilmente da spostare in tempi migliori.Fattostà che Anastatika sarà un...
View Article[CARTOONS] Il meraviglioso mondo di Topolino, una nuova serie
Topolino ha compiuto 92 anni.Per l'occasione, su Disney +, sono arrivati i primi due episodi di una nuova serie animata, incentrata sulle avventure di Mickey e i suoi amici.Dopo quei gioiellini in...
View Article[GIOCATTOLI] Masters of the Universe Origins, wave 2020: la (video)recensione
Da noi usciti in un'unica soluzione, i Masters of the Universe Origins del 2020 sono, almeno per gli americani, due wave distinte.Giunti a destinazione, ho pensato di fare una (video)recensione,...
View Article[CARTOONS] gli anime dimenticati di Mediaset dei primi anni 2000
Oggi vi propongo una lunga immersione in un mondo poco esplorato: quello delle serie animate giapponesi che la Mediaset ha trasmesso nella prima metà degli anni 2000.Un momento dove Bim Bum Bam stava...
View Article[TAG] Very Pop Blog - i miei anni 2000
Sono passati già tre anni dall'ultimo "tag del decennio", ossia un modo veloce e spero simpatico per riassumere la nostra vita nell'arco di una decade.Avevamo parlato degli anni '80 e poi degli anni...
View Article[SOCIETÀ] ho la sindrome di Peter Pan?
Neotenia psichicaè il suo vero nome, ma mi sembra una cosa troppo seria, troppo da grandi.Ecco, appunto.Preferisco chiamarla col nome del popolo, anche perché dalla cultura pop prende a modello un...
View Article[IL MEGARIASSUNTO] City Hunter, la storia completa tra anime e manga
Mito assoluto tra la produzone manga-anime, nato dalla penna dell'artista Tsukasa Hojo, lui è City Hunter: un detective privato, giustiziere infallibile.Temuto dai criminali e sempre a caccia di belle...
View Article[ICONE] Occhi di Gatto, retrospettiva sul successo italiano
Tre ragazze bellissime, tre sorelle furbissime: di giorno proprietarie di un cafè, di notte impegnate a rubare opere d'arte.Sono le sorelle Kisugi: Kelly, Sheila e Tati, a caccia di indizi che...
View Article[PUBBLICAZIONI] Masters of the Universe: il bubble gum album del 1992
Anche se a inizio anni '90 l'onda lunga dei Masters of the Universe si era ormai esaurita, entrando addirittura nella nuova fase de Le nuove avventure di He-Man, in alcune nazioni europee i Dominatori...
View Article[MUSICA] Litfiba Road to 40: eutopici re del palco (2016-17)
Siamo giunti all'ultimo capitolo di questo viaggio, prima del vero e proprio anniversario.La lunga storia e strada dei Litfiba arriva al biennio 2016/2017 con un nuovo album, ospitate interessanti e...
View Article[DIARIO MENSILE] zona rossa, sensazioni e vino
Gradualmente in un nuovo lockdown, mentre il mite autunno (mai bello come quest'anno, ovviamente) cede spazio al freddo sempre più pungente.Il San Martino -per me sacro, da festeggiarsi tra salsicce,...
View Article[FUMETTI] Samuel Stern n.13, Tra due mondi - la recensione (no spoiler)
Tanti auguri a Samuel Stern, che compie un anno e con questo tredicesimo albo entra nel suo secondo anno di vita editoriale.E lo fa con un numero che ancora una volta sorprende per quanto gli auturi...
View Article[_MOCTURNAL_] uno strano, affascinante palazzo
_Mocturnal_ è l'etichetta "weird" del blog, quella per argomenti sì pop, ma anche abbastanza "fuori orario".Oggi vi porto in un luogo per me davvero simbolico e importante.Sapete, uno di quei posti che...
View Article