[SATURDAY SUPERPOST] speciale Sailor Moon
Saturday Superpostè la raccolta (tre alla volta) di alcuni articoli del passato, lontano e recente, uniti tutti da un comune denominatore.Per chi li ha persi, per chi vuol rileggerli, per chi vorrà...
View Article[ARTE] il mondo retronostalgico di Rachid Lotf
Conoscete Rachid Lotf?Artista, classe 1984, probabilmente ne avete incrociato delle opere su Instagram.Re dell'arte retronostalgica e retromaniaca, ha un solo scopo: farci rivivere la nostra...
View Article[VIDEO] Mukbang Italia MikiMoz - hot dog e racconto di vita
Bentrovati, Clockers!Nuovo mukbang (trasmettere mangiando), stavolta con ben tre hot dog!Uno è il classicissimo ketchup + maionese, ma gli altri due li lascio scoprire a voi.Inoltre, penso di aver...
View Article[DOCUMENTARIO] Tg2 Dossier: Mitici anni '80 - adolescenti per sempre, una...
Non so se avete avuto modo di vedere Mitici anni '80 - adolescenti per sempre, documentario Tg2 Dossier del 28 novembre.Cinquanta minuti in cui sono stati toccati diversi argomenti, in chiave...
View Article[MIKIPEDIA] novembre 2020
Che novembre, questo.Gradualmente da zona gialla a zona rossa, con un lungo periodo arancioni tipo Osho, mentre le saracinesche si abbassavano io ho continuato -finché ho potuto- a uscire e godermi la...
View Article[NERD NEWS] Occhi di Gatto su Prime Video, Ducktales su Disney+, il remake di...
Vediamo insieme le notizie nerd di questi giorni: andremo a toccare tutte e tre le principali piattaforme streaming, parleremo di reboot, di ritorni e di cult manga che diventano cartoon.Pronti?OCCHI...
View Article[FUMETTI] Diabolik - Vite al margine, la recensione (no spoiler)
L'anno diaboliko si chiude alla grande, con una storia veramente bella e mozzafiato.La costruzione dei colpi di scena è così veloce che funziona proprio perché non hai tempo di rifletterci troppo,...
View Article[GIOCATTOLI] tutti i set Lego Castello - vol. 1, Classic Castle (1978-1983)
Continua la riscoperta delle linee Lego più cool di sempre: dopo la Città (articolo QUI) e i Fabuland (articolo QUI), analizziamo anche l'amatissima categoria Castello.Iniziando dalle origini, da...
View Article[MUSICA] Così Celeste (Zucchero, 1995) - tra spot e (falsi?) ricordi
Potrebbe essere di chi spera, ma nel mio cuore è mia.E questo potrebbe essere un post che abbraccia varie etichette e rubriche del Moz O'Clock, dalla musica al Cercaricordi, dalla pubblicità...
View Article[FOOD] Sofficini Findus, i gusti scomparsi degli anni '70-'80-'90
Arrivarono in Italia nel 1975, e come i fratelli Bastoncini, divennero presto uno dei cibi surgelati più amati dalle tavole italiane.Vero e proprio mito negli anni '80, sono cresciuti nel decennio...
View Article[AFFETTI PERSONALI] la mia diamonica (delle scuole medie)
Croce e delizia delle scuole medie, l'ora di musica non fu più solo qualche canto o l'accenno di robette teoriche: si doveva imparare a suonare uno strumento.So che a molti è capitato il flauto, e...
View Article[BLOG] lunghezza dei post & commenti inutili: parliamone
Dopo più di tre anni, e stuzzicato dal post di Claudia (QUI) che tanto scalpore ha suscitato, torno a parlare della lunghezza dei post sul blog.Un argomento che avevo già più volte affrontato, qui e...
View Article[MUSICA] Litfiba Road to 40: quarant'anni di rock
Ci siamo: tanti auguri Litfiba!La più importante rockband italiana compie oggi quarant'anni di carriera: tanti infatti sono gli anni passati dalla sera del 6 dicembre 1980, quando la band debuttò sul...
View Article[PUBBLICITÀ] Fiat Croma (1986)
Pubblicità presa dalla rivista Bell'Italia del 1986.Croma. Il pianeta macchina.Un'auto che quest'anno ha compiuto i suoi trentacinque anni.Una pubblicità tipicamente anni '80, sia per i colori che...
View Article[SPOT] Mulino Bianco: La vita è una favola (2000-2003)
Nel 2000, per festeggiare i suoi 25 anni, l'azienda Mulino Bianco della Barilla fece preparare una campagna pubblicitaria rimasta nel cuore di molti: La vita è una favola.Tante storie e personaggi del...
View Article[CARTOONS] gli anime acquistati da Mediaset e mai trasmessi
Torniamo ad occuparci di anime in Italia, e più precisamente di quel particolare periodo tra la fine degli anni '90 e tutti gli anni 2000 quando la moda dei cartoni giapponesi era all'apice.Abbiamo già...
View Article[CONSOLE] Barcode Battler, la guerra dei codici a barre
I giapponesi sono capaci di inventarsele davvero tutte.E così, nel 1991, crearono una piccola console portatile chiamata Barcode Battler.Era bianca e con lo schermino piccolo; la versione II arrivò...
View Article[SIGLE MENO FAMOSE] Fancy Lala (C. D'avena, 2001)
Fancy Lalaè l'ultima "maghetta" dello Studio Pierrot: sorella minore delle majocco più famose, ossia Creamy, Evelyn, Emi e Sandy, arriva tardivamente anche in Giappone dove però il fenomeno idol...
View Article[CARTOONS] DuckTales, retrospettiva sulla serie storica
Dopo mesi di pochi sparuti episodi della terza stagione (!), Disney Plus carica finalmente le prime due serie della mitica, storica DuckTales - Avventure di paperi.Rimasta nel cuore di molti, fu uno...
View Article[FUMETTI] Diabolik Magnum 4, Freddo assassino - la recensione
In questo inverno particolare, Diabolik torna a tenerci compagnia.Al di là dell'ultimo bellissimo numero inedito (ve ne ho parlato QUI), torna anche l'appuntamento con il Magnum, un balenottero da...
View Article