Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[TAG] Very Pop Blog - i miei anni 2000

$
0
0

 

Sono passati già tre anni dall'ultimo "tag del decennio", ossia un modo veloce e spero simpatico per riassumere la nostra vita nell'arco di una decade.
Avevamo parlato degli anni '80 e poi degli anni '90, oggi tocca invece ai 2000!
Pur non essendo un periodo forte e caratterizzato come i precedenti, anche questo ha le sue icone pop ma soprattutto tanti momenti particolari, che immagino saranno impressi nella nostra memoria.


Le regole avrebbero previsto di taggare cinque persone scelte casualmente tra gli ultimi miei commentatori.
Per tutta una serie di motivi ho deciso di non fare il solito giochino del tag (anche perché, diciamocelo: i tag hanno ancora senso?), quindi prendetelo come un post che parla di me.
Se avete piacere, potete ovviamente replicarlo e farlo girare, nominare chi volete secondo come vi piace; potete citare le vostre cose tra i commenti, sarò in entrambi i casi ben lieto di leggerle (ricordatevi di avvisarmi, però).

I MIEI ANNI 2000

MUSICA
Gli anni 2000 per me sono stati quelli dove ho girato in lungo e in largo per i concerti di Pelù nella carriera solista.
Ma ricordo anche Frankie Hi-NRG (con mostruoso ritardo), Roberto Cacciapaglia, gli Spiritual Front.

CINEMA
Ovviamente i miei 2000 sono segnati dal grande ritorno di Tarantino: due opere di genere, Kill Bill e Death Proof, che riaprono le porte al cinema underground, quello da me sempre amato ma impossibile da trovare; ora, grazie alla moda lanciata dal regista, tutti i cult e gli scult sono sdoganati e io impazzavo in videoteca a caccia di queste perle.

FILM
Ricollegandomi al discorso qui sopra, sono andato alla ricerca sempre più serrata di tutti quei film che vidi anni prima sulle televisioni regionali; ora finalmente se ne parlava sempre più in modo serio, ci fu una riscoperta totale. Nocturno divenne la mia rivista.

COMICS
Ripresi a leggere Batman, che propose saghe importanti (QUI la storia completa); amai Preacher ma anche l'italiano Nemrod.
Poco a poco, mi sono allontanato dal mondo del fumetto giapponese popolare, sempre più perso dietro giappominkiate, riallacciando i nodi con quello americano, italiano, europeo.

VIDEOGAMES
A inizio anni 2000 ci fu l'ultima fiammata della passione per la PlayStation: questo ha segnato il mio lunghissimo allontanamento dai videogiochi.
Sempre meno ludici e sempre più cinematografici, per me avevano perso il senso di intrattenimento.

TELEVISIONE
Tutti gli anni 2000 sono stati segnati da due prodotti che ho amato: Distretto di Polizia eMalcolm.
Nel 2006 mi riappassionai ai Power Rangers.
Tanta continuava a essere l'animazione giapponese: visioni scemate solo verso la fine di questo decennio.



CIBO
Questo è stato un periodo dove gradualmente e senza un perché, alcuni cibi tipo Sofficini e simili sono spariti man mano dal mio frigo e freezer.
Di contro, ho avuto subito più facile accesso alle grandi catene di ristorazione veloce; mentre a casa ho iniziato a dilettarmi con la farcitura varia delle piadine, che m'è rimasta ancora oggi.

LIBRI
Andando all'università, potete immaginare quanto io abbia letto; alcune volte era anche piacere, altre era per esami.
In ogni caso, ho sviscerato tutta la letteratura inglese e spagnola.
Di mio, ho scoperto l'amore per Ian McEwan, ho abbandonato via via la Yoshimoto e ho recuperato certi autori e opere della letteratura greca e latina (Satyricon!) che al liceo avevo solo malvolentieri sfiorato.

SHOPPING
Mi rivolgevo, ancora e tanto, alla marca Energie.
Pensate: molte di quelle cose le ho ancora.
Ero affezionatissimo a un giubbino tamarro con dentro il pelo. L'ho tirato fuori l'anno scorso, dall'armadio.
In edicola acquistavo XL de La Repubblica, che mi manca tanto.

LIFE
Beh, negli anni 2000 ho studiato all'università, e questo sicuramente fu un cambiamento forte.
Prima a L'Aquila, poi a Pescara, senza legarmi mai del tutto con queste due realtà.
Nel periodo 2003-2005 ricordo grandi giornate passate con un amico; dal caffé pomeridiano si finiva in giro ore e ore, e quindi merende, cene, birre, uscite, film, compagnie... fino a notte fonda.
Nel 2006 proprio lui mi introdusse in una nuova compagnia che m'è rimasta nel cuore (dove ho conosciuto Sandrino, il grafico del blog), e appunto... in quello stesso anno è iniziata la mia avventura col Moz O'Clock!
Segnalo anche tre innamoramenti, ovviamente complessi come nelle trame di un manga.

RICORDO DELL'EPOCA
Vi lascio quella che per me è la foto simbolo di quel decennio: giubbino della Energie di cui sopra; scarpe Onitsuka Tiger del film Kill Bill (scena di Beatrix contro Vernita Green); scattata dall'amico dei mille infiniti giri.
Riassume un po' tutto di un periodo molto bello e spensierato.



E voi cosa ricordate dei vostri anni 2000?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles