Storica pubblicità di caramelle, con quel suo stile vagamente settantiano pur essendo esploso da noi negli anni '80.
E sì, perché la versione originale di questo spot era britannica, mandata in onda anni prima, creando da noi quel mix di stili già assaporato con i ragazzi sulla collina per la Coca-Cola natalizia (ne parlammo QUI).
Un alto giocatore di basket (Bobby Kinzer) sfida un ragazzino e le sue Fruit Joy: saprà succhiarla (la caramella) senza masticarla?
Impossibile, e da qui nasce il jingle che tuttora è rimasto come tormentone per chi come noi ha vissuto quell'epoca: devi devi devi devi devi masticar!
Come vi dicevo, lo spot è più vecchio rispetto all'anno in cui lo abbiamo visto noi, ed è dei primissimi '80:
Infatti, se riguardate ora lo spot italiano, noterete come a un certo punto la scritta Fruit Joy "tremoli" un poco, ovviamente appiccicata in post produzione coi mezzi dell'epoca.
Questo perché il vero nome di tali caramelle è Rowntree's Fruit Pastilles della Rowntree Macintosh, casa dolciaria inglese che le importò anche da noi ma solo per il 1987: dall'anno seguente passarono alla Nestlé e infatti il logo della prima azienda scomparve dalla pubblicità italiana.
Non è che ovviamente uno dei tantissimi casi di spot esteri "rimodulati" per l'Italia: avevamo già parlato di quello, altrettanto storico, degli Smarties (link QUI).
Paesi diversi, nomi diversi e spesso anche usanze diverse a cui prestare attenzione.
In ogni caso, questo delle Fruit Joy (o Fruit Pastilles) non fu l'unico spot della linea: nel Regno Unito si vide anche quello, analogo, con la bambina e la majorette.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
- CRISPY MCBACON - 20 anni... o forse di più
- MULINO BIANCO - le merendine scomparse anni '80 e '90
- SAN CARLO - le patatine scomparse anni '80 e '90
- GIROLE FINDUS - spot di un prodotto scomparso
- ACQUA PANNA - pubblicità di fine anni '80
- MULINO BIANCO - tutti gli spot della serie "favole"
- PEPERLIZIA PONTI - uno spot "razzista"
- FRUITTELLA - Adamo ed Eva nel 1992