Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

[MIKIPEDIA] settembre 2021 (+ video + resoconto blog)

$
0
0



Questo settembre è stata una piacevole estensione dell'estate: poche volte ci ha fatto indossare robe più pesanti perché almeno da me hanno dominato ancora pantaloncini e t-shirt, anche di sera, fino alla fine.
Un mese che solitamente segna anche la ripartenza, ma che per me -quest'anno- ha significato ancora un po' di vacanza.
E proprio adesso e nei prossimi giorni sono di nuovo in giro per l'Italia (vi spiego a fine post), ecco il resoconto foto-video-blog di settembre!
Enjoy!


IL VIDEO
Molto musicale, tanto che ho scelto di non inserire una traccia audio lungo tutta la clip; mi vedrete fare escursioni, mangiare (ovviamente), presentare uno show e tanto altro vissuto assieme ai miei amici!
Un video super-parolacciaro, peraltro!
Ecco a voi:


         


RESOCONTO FOTOGRAFICO
Di ritorno dalla vacanza sammarinese/riminese (vedi Mikipedia agosto, QUI), il gruppo (o parte di questo) si ritrova per un cocktail, un paio di sere dopo.

Moz, Stefano, Giuseppe, Emanuele, Robertino, Martina

Serenata agli sposi, si beve e si mangia (e mi vengono regalati tre volumoni storici di Dylan Dog!)

Moz, Stefano, Franco, Emanuele


Un pomeriggio passato a portare i tipi del FAI a spasso per il paese (in previsione delle Giornate d'Autunno nazionali). Mi ritrovo poi con gli altri, al bar.


Marta, Giovanni Manola, Monia, Giuseppe, Emidio, Gianluca, Moz


E la sera cena fuori, in un paese vicino.

Giovanni, Moz, Emidio, Marta, Monia, Gianluca, Giuseppe

Tentiamo qualche esperimento per riaprire il centro di aggregazione dove lavoro.
Ma prima, bisogna carburare un po'.

Moz e Gius


La prima serata-esperimento è tutta a base di giochi: questo è D&D mixato al Signore degli Anelli... immaginate quanta nerditudine!



Caffè nella mia cameretta.


Moz e Gabriele


Pomeriggio al centro commerciale, tra scarpe da basket, piante grasse e fast food.


Moz, Federico, Andrea


E vi presento la mia (doppia) pianta grassa, chiamata A-chan in onore del giovane ragazzo che me l'ha fatta acquistare.




Serata pizza a casa di amici.
Qui sono col loro gatto...


Floki e Moz


...e qui con un'altra ospite!

Moz e Noemi

Serata devastante: cover band di Ligabue e taaaaaaaanto alcool. Ma tanto.
A letto alle 4.


Moz, Stefano, Giulia, Giuseppe, Stefano, Mattia, Serena


E la mattina, sveglia alle 7.30 perché ci attende l'appuntamento col trekking domenicale.
Un amico si unisce per l'occasione e resta un paio di giorni con noi.


Moz e Fede (con maglietta di Riky Giannini!)


Nonostante le pochissime ore di sonno e i bagordi della notte precedente, ero quasi fresco come una rosa, e pronto al gargantuesco pranzo (vedi video).




La giornata seguente trascorre con colazioni, passeggiate, pranzo, letture e visioni.


strada perduta e Ziggy


L'estate sta finendo? Non si molla un cazzo. Gin tonic.


Moz e Gius


Esperimenti fotografici con gli amici.




Serata sarda: pecorino, Ichnusa e salame.

Seba, Moz e tanti altri


Show musicale, con band di amici che omaggia la musica italiana!



Dopo molti mesi, torno a mangiare cino-giapponese!


Moz, sashimi e Stefano



Concerto di Mario Biondi beccato per caso (vedi video).


Giuseppe, Virginia, Domenico, Pietro, Giulia, Stefano, Moz


Mattina al centro commerciale, dove c'è una mostra Lego.




Serata fresca, occorre tisaneggiare per scaldarsi un po'.


Stefano e Moz


Inauguriamo ufficialmente la sala prove musicale, con un piccolo evento.

Moz, Stefano, Giuseppe, Giulia, Martina


E io devo presentare i gruppi che si alternano a suonare/cantare, dal pomeriggio fino alla sera.

Moz presenta i GSC


Ultimissimi giorni di settembre, tante passeggiate e qualche leggero aperitivo.

Gius e Moz


30 settembre: in partenza!



IL SETTEMBRE 2021 DEL MOZ 'O CLOCK
Per il Moz O'Clock, invece, settembre ha significato ripartenza graduale.
Sono tornati i post più corposi, oltre alle rubriche "veloci": dai 15 anni di Naruto in Italia (QUI) all'analisi dell'ultimo episodio di Berserk (QUI), c'è stato tempo anche per visionare la nuova serie di He-Man (QUI) e per parlare della cultura pop nel 1991 (QUI).




Particolarmente di successo i post che hanno indagato l'origine dell'adesivo del Vagabondo con chitarra (QUI), il mistero del logo della Fruit of the Loom (QUI) e il primo fast food italiano in franchise (QUI).
Belle e ricche discussioni anche in occasione dell'anniversario dell'11/9, quando abbiamo cercato di capire come fosse cambiato, da allora, il mondo pop (QUI).




Ma la vera novità è stata la partenza di un nuovo progetto.
Doveva essere inizialmente una sorta di antologia di post del blog "confezionata" in modo diverso e indirizzata a nuovi possibili lettori; ma ho atteso che passasse tutta l'estate per lanciare la versione blog del Moz O'Clock Magazine, già con tante altre penne oltre la mia.
Un esperimento che, chissà, potrà tramutarsi in altro...
Potete leggerlo cliccando QUI.




E a ottobre cosa ci attende?
Come vi dicevo nell'introduzione, in realtà per i primi giorni sarò assente... ancora in vacanza, infatti sono a Torino.
Ma non vi lascio a digiuno.
Ottobre poi è il mese di halloween, e quindi ci sarà qualcosina a tema; torneremo a parlare di Lamù, ma ci sarà spazio anche per altre curiosità pop.
Dunque buon ottobre a tutti!
E ditemi, com'è stato il vostro settembre?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2682

Trending Articles