[SCATTI RACCONTATI] foto #4
Svuoto cartelle del pc e memoria del telefono per recuperare un po' di foto -solo ambienti, senza gente se non per caso sullo sfondo.Una rubrica per continuare a raccontare e ricordare: Scatti...
View Article[SIGLE TV] Street Hawk - Il falco della strada (Tangerine Dream, 1985)
Street Hawkè sicuramente uno dei telefilm occidentali dimenticati dai più (QUI trovi tantissimi altri titoli della categoria!).Serie televisiva in soli 13 episodi, andati in onda in America...
View Article[RETROSPOT] Gioca Scuola (1990)
Con Gioca Scuola, giocando impari!Alzi la mano chi, vissuto in quegli anni, non ha mai sognato di avere questo banco scuola che diventava anche lavagna.Gioca Scuola, assieme alla Nouvelle...
View Article[CARTOON] He-Man and the Masters of the Universe, la serie Netflix:...
Dopo la parziale delusione della serie Revelation, rivolta a un pubblico di nostalgici (QUI la retrospettiva completa), Netflix batte ancora il ferro di Grayskull confezionando un altro prodotto...
View Article[SATURDAY SUPERPOST] speciale Batman Day 2021
Il Saturday Superpost di oggi si tinge di dark: è tutto dedicato all'Uomo Pipistrello.Per il Batman Day ho selezionato tre storici post del blog a tema.Una carrellata tra opere e nemici, attori e...
View Article[BLOG] arriva il Moz O'Clock Magazine!
Con la fine dell'estate e il ritorno graduale alla programmazione consueta, vi presento un nuovo progetto messo su con tanti altri amici: il Moz O'Clock Magazine!A dieci anni dalla sua prima...
View Article[SIGLE MENO FAMOSE] Sulle ali dei Dragon Flyz (Enzo Draghi, 1997)
Dopo la "versione femminile" ossia Le Magiche Ballerine Volanti (QUI il post) oggi riascoltiamo e riscopriamo una sigla di un analogo cartoon.Una sigla meno famosa, ovviamente: Sulle ali dei...
View Article[LUOGHI CULT] Kenny, la prima catena italiana di fast food
Se il primo fast food italiano è il mitologico Burghy, aperto a Milano nel 1982 (QUI una retrospettiva), la prima catena italiana di fast food è targata Kenny.Un ristorante che è rimasto abbastanza...
View Article[LO SBLOCCARICORDI] i ciucci colorati
Lo Sbloccaricordi è la rubrica che mostra, di volta in volta, oggetti e feels del passato!Lo Sbloccaricordi è anche un gruppo Facebook!Nella metà degli anni '90 apparvero con prorompente energia questi...
View ArticleMOZPLOITATION Announo: il 1991
Mozploitation si fa Announo: siamo nell'anno dell'1, e si esploreranno quattro annate del passato: 1971, 1981, 1991, 2001.In questo post esploreremo avvenimenti e storie del 1991.Pronti per un viaggio...
View Article[SUNDAY FORUM] parliamo di scuola
Settembre è da sempre il mese in cui finiscono le vacanze e si torna tra i banchi di scuola.Io ho sempre avuto un rapporto altalenante con questo mondo: all'asilo non ci sono mai andato con piacere (e...
View Article[NERD NEWS] settembre 2021
Anche se le Nerd News sono finite nel Moz O'Clock Magazine (come? non sapete cos'è? correte QUI!) non le ho abbandonate per il blog regolare (sebbene stia lavorando a una nuova versione delle...
View Article[POP 'N MUSIC] Supercafone, le citazioni nel brano del Piotta (1999)
Ci sono brani della musica italiana che nascondono citazioni degne di nota.La rubrica Pop 'n Music vuole analizzare le parti del testo di tali brani, raccontandovi anche cosa è stato citato...
View Article[FUMETTI] Samuel Stern, Il bene più grande: la recensione (no spoiler)
Era da un po' che l'esorcista scozzese non si faceva vivo da queste parti, e non perché non ci fosse nulla da dire, anzi.Samuel Stern sta concludendo il suo secondo anno di vita editoriale e i suoi...
View Article[_MOCTURNAL_] il segreto della pop-machine più veloce del mondo
Oggi parliamo di distributori automatici.Macchinari davvero pop (non per niente si chiamano pop-machine), che raccontano infinite storie.Ma quella più sorprendente -di un altrettanto sorprendente...
View Article[MIKIPEDIA] settembre 2021 (+ video + resoconto blog)
Questo settembre è stata una piacevole estensione dell'estate: poche volte ci ha fatto indossare robe più pesanti perché almeno da me hanno dominato ancora pantaloncini e t-shirt, anche di sera, fino...
View Article[SIGLE TV] Dolceluna (C. D'Avena, 1991)
Dolceluna (titolo originale Magical Angel Sweet Mint) è un anime della Ashi Production di genere "maghette", trasmesso in Giappone dal 1990.La Fininvest lo acquisì mandandolo in onda da noi...
View Article[FUMETTI] Diabolik, Mai più segreti: la recensione (no spoiler)
Diabolik ha dei parametri fissi, se così vogliam chiamarli.La Jaguar e i trucchi installati su di essa (o lungo la strada), i rifugi segreti, le maschere.E il pentothal: il tiopental sodico,...
View Article[CINEMA] No time to die, la fine della saga di 007: parliamone
007, questo 007 con l'azzeccato e ormai iconico volto di Daniel Craig, è finito.La lunga saga che da Casino Royale ci ha traghettati verso Quantum of Solace, Skyfall e Spectre, ha termine...
View Article[MIKIPEDIA] speciale avventura a Torino 2021
Mikipedia si fa speciale, con una carrellata di immagini + video che raccontano la mia avventura torinese.La fine delle mie "vacanze estive" (anche se è già autunno), in un piccolo periodo di ferie che...
View Article