Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

[FUMETTI] Samuel Stern n. 24, Duncan: la recensione

$
0
0



Gira da un po', sul web e tra i redazionali della collana, l'immagine di Samuel e Duncan (i due protagonisti del fumetto) spezzata da un VS.
E la scritta "e tu da che parte starai?".
Uno "scontro" era stato annunciato, scontro di vedute, scontro di ideali e di approcci.
Annunciato, e arrivato nell'albo precedente (ne abbiamo parlato QUI).
Ora, la saga in due parti relativa al tunguskiano Abisko si conclude, per un "finale di annata" al cardiopalma.


Avevamo lasciato Samuel e Duncan divisi: dalle idee e dalla distanza.
Il primo aveva deciso di seguire i membri dell'agenzia Singularity per una missione in terre lontane, dove abbiamo conosciuto svariati nuovi personaggi; l'altro ha combattuto una battaglia classica, un piccolo esorcismo su una bambina posseduta. Una delle tante battaglie quotidiane, semplici.
Che però stavolta Duncan ha perso.




Da qui riparte la storia che porta il suo nome, perché finalmente si fa luce sul prete più cazzuto di Edimburgo; il suo lungo e variegato passato, il suo tribolato presente, la sua anima riflessa nello specchio che l'ha formato negli anni.
Anche in questo albo, dunque, la storia (di Fumasoli, Filadoro e Savegnago) è divisa geograficamente in due, ma anche temporalmente: andremo a scavare nella vita di Duncan, nelle sue debolezze e nei suoi tormenti.
Ne esce un personaggio ancora più interessante e completo.




Senza dimenticarci del titolare di testata, impegnato (suo malgrado, forse) a sigillare un varco dimensionale che però apre su mille domande: chi è il vero nemico? Cosa vogliono davvero i demoni?
Chi ha ragione, in fondo?
Una follia, probabilmente, che rimette tutto in pista traghettandoci verso la terza annata di Samuel Stern.



Anche i disegni di questo Duncan, molto accurati e dettagliati, sono firmati da Luca Lamberti che ci aveva già consegnato l'albo precedente.
In edicola trovate anche il nuovo speciale, Samuel Stern Extra 2021.


POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2684

Trending Articles