Chiudiamo una settimana dedicata ai giochi con la riproposta di tre articoli del passato: un tuffo tra le decadi per rivedere tre giochi molto particolari, tra tecnologia, fantasia e... animali.
Buon superpost del sabato e buon sabato a tutti!
Il primo post ci porta negli abissi marini... dentro casa nostra.
Cult dei prodotti per corrispondenza anni '70, le scimmie di mare sono un piccolo "mistero" del regno animale ma sicuramente una grande particolarità per quanto riguarda il mondo ludico.
Le riscopriamo qui:
https://mikimoz.blogspot.com/2016/11/sea-monkeys-le-scimmie-di-mare.html
Il secondo post apre invece le porte a quell'universo tecnologico anni '90, che riusciva a fondersi ancora con il gioco.
I giapponesi ne inventano sempre una più del diavolo e riuscirono a far combattere persino... i codici a barre!
Ecco qui il Barcode Battler, una sorta di console portatile che permetteva di leggere i codici e usarli come parametri per il proprio personaggio!
https://mikimoz.blogspot.com/2020/12/barcode-battler-videogioco.html
Col terzo articolo torniamo negli anni '80 e torniamo bambini.
La linea Didò, con le sue plastiline colorate, propose un simpatico modo per... ricreare un fast food in casa.
Ogni cibo era ovviamente fatto di pasta Didò.
https://mikimoz.blogspot.com/2019/03/la-panineria-dido.html
LEGGI ANCHE