Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[FUMETTI] Berserk, episodio 367: analisi e recensione

$
0
0

 


Nuovo capitolo per Berserk, tornato a fine giugno sotto la supervisione del mangaka Kouji Mori e realizzato dallo Studio Gaga di Kentaro Miura.
Un episodio ancora molto veloce, adrenalinico, che non nasconde il differente tipo di approccio registico tra l'ideatore originale e il nuovo autore, così come è possibile notare ovvie differenze nello stile artistico.
Un argomento su cui, salvo motivazioni davvero fondamentali, non tornerò più: il maestro Miura ci ha lasciati, nessuno al mondo potrà mai eguagliarlo nella costruzione della storia e nel disegno.
È un dato di fatto che mi sembra finanche sciocco ribadire, e voglio invece godermi Berserk con le sue novità e nel rispetto di chi ci sta lavorando con la passione di sempre, nel ricordo del creatore dell'opera.

Avevamo lasciato Griffith a schivare con estrema facilità le spadate di un infuriato Guts (che ha potuto solo affettargli un capello, letteralmente).
Sull'isola sta per arrivare qualcosa di mostruoso, e Puck se ne accorge; difatti ecco che spunta Zodd a difendere il suo padrone, ma non è solo questo (QUI l'analisi dei precedenti episodi)...
Guts a sua volta cerca di evitare le zampate dell'Apostolo (col quale, l'ultima volta, si era anche "alleato" momentaneamente per convenienza di entrambi).
Danan, di ritorno con Isidro, Isma e Serpico dalle faccende dei brownies, si sente male all'improvviso: soccorsa dagli altri, rivela di avvertire un grande pericolo. Tutto sarà perduto, e "loro" germoglieranno dalla terra uno dopo l'altro...






Nel momento in cui Griffith si avvicina a Casca (la ragazza è priva di sensi, protetta da Schierke e Farnese), Guts elude Zodd e si fionda contro il suo nemico.
Il colpo si ferma a un millimetro dal bersaglio, mentre Griffith stringe a sé la ragazza.






Guts si chiede cosa stia succedendo, quando all'improvviso una folata di vento spazza via completamente tutte le foglie e i petali del grande ciliegio dell'isola: a questo punto la terra inizia a spaccarsi come a causa di un forte terremoto; esseri spettrali spuntano dal basso mentre Griffith, con accanto il fedele Zodd, si rialza portando in braccio Casca...






Una svolta inaspettata: se era pressoché certo che l'isola venisse attaccata e distrutta (un covo di maghi -gli unici esseri che possono intimorire il Falco- è un bersaglio fin troppo semplice...), non era prevedibile che Griffith prendesse (rapisse?) Casca.
Ciò potrebbe succedere perché lui stesso è figlio della donna (QUI una retrospettiva sul bambino), e sappiamo che già in passato il Falco ha provato dei sentimenti protettivi verso Casca...
Certo adesso tutto cambierà nuovamente, siamo a un nuovo giro di boa che rimescolerà le carte in tavola e probabilmente separerà anche il gruppo di protagonisti.
In una tavola c'è un disegno "misterioso", che non sono riuscito a comprendere a fondo:





Quell'ombra nera è Guts di spalle? Griffith chino su Casca in lontananza?
O qualche altro oscuro personaggio che vedremo presto in azione (l'ultima volta che Griffith e Zodd hanno agito, di nascosto c'era anche Raqshas per chissà quale oscuro motivo...)?
Il 12 agosto nuovo capitolo, si entra nel rush finale di questa saga: tre episodi ancora sull'isola, per vederne probabilmente la devastazione, uno scontro tra maghi e apostoli, e il formarsi di nuovi equilibri... che ci accompagneranno verso il futuro dell'opera!


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles