Winner Algida: snack gelato pensato per un pubblico adolescente e giovanile, tornato disponibile da qualche tempo nei frigoriferi dei bar, amatissimo prodotto degli anni Ottanta e Novanta che genererà sia la variante al cocco, sia soprattutto la declinazione Taco.
Ma oggi ci occupiamo dell'originale, e delle pubblicità (televisive, ma anche cartacee) con cui l'Algida lanciò prima e promosse poi il suo prodotto.
IL PRIMO LANCIO
Prodotto misterioso, il Winner fa capolino in una pubblicità del 1986 ma non apparirà sui tabelloni dei gelati fino al 1989.
Questo è il primo spot del Winner Algida, e vede alcuni ragazzi impegnati in una caccia al tesoro. Si sottolinea il significato del nome, "vincitore", oltre che il concetto di "gelato e snack insieme".
1987, L'INCHIESTA GIORNALISTICA
Il secondo spot -mentre ancora il Winner è assente dai tabelloni dei bar- propone un soggetto diverso.
Data la novità di snack e gelato insieme, e visto che ci si rivolge non ai bambini ma ad acquirenti più grandi, si costruisce una storia basata su una sorta di inchiesta giornalistica del Corsera.
Forse proprio questo spot ci suggerisce la soluzione alla non presenza del Winner tra i gelati estivi: era pensato come uno snack da freezer casalingo, disponibile durante tutto l'anno.
1989, L'EMOZIONE NUOVA
Un rilancio vero e proprio, in quell'anno.
Lo spot (con un'animazione deliziosa) era trasmesso ovunque, e lo slogan "l'emozione nuova" non lascia dubbi: da qui parte una nuova avventura per il Winner.
Che, difatti, debutta anche sui tabelloni Algida di quell'anno, al prezzo di 800 lire:
Lo spot "giornalistico" viene riproposto in un nuovo formato: più breve, ma soprattutto spogliato di ogni riferimento all'inchiesta.
Si crea così un semplice (ma funzionale) background fatto di ragazzi in età da liceo / università, in un ambiente cittadino, come farà poi anche Kinder per il lancio del suo Bueno (vedi QUI).
Lo slogan cambia ancora e diventa "assaggiare per capire".
Il Winner è un successone, ora che è presente ufficialmente tra tutti gli altri gelati Algida.
E così, nel 1990 arriva un nuovo spot... o meglio, una seconda versione di quello dell'anno prima ma con claim cambiato in "accendi un brivido in me" (che richiama un celebre verso di Zucchero).
SPORT E MUSICA
Dal 1991, il Winner inizia a legarsi a situazioni sportive.
Il primo spot di questo tipo è ancora un ibrido: c'è il tiro con l'arco ma anche la consueta cricca di ragazzi in situazioni di relax quotidiano:
"Mordi un brivido vincente" diventa il nuovo slogan, anche su carta:
Nel 1992 ci si "americanizza" un po'e tocca al baseball; un racconto vero e proprio su un momento vissuto da un atleta:
Anche sulle riviste, il baseball resta protagonista: di questa pubblicità cartacea del 1992 ne abbiamo parlato QUI.
Ma nel 1992 c'è anche la musica: in primavera viene lanciato lo spot (sempre a tema baseball) che annuncia la possibilità di vincere due tipi di compilation musicali, una di successi italiani (Ligabue, Litfiba, Tozzi, Baccini, Ruggeri...) e una di successi stranieri (Red Hot Chili Peppers, Nick Kamen, David Byrne...).
Il messaggio passa anche cartaceo, sulle riviste:
THE ICE POWER ERA
Dal 1995, l'Algida decide di puntare ancora sul Winner e dargli rinnovata visibilità.
Il gelato è stato anche al centro di un gioco interattivo telefonico (oggi dimenticato), simile al ben più noto Lion Trophy Show: si chiamava Ice Power - The Winner Adventure, e andò in onda nel '95 (QUI tutti i dettagli!).
The ice powerè il nuovo motto, come visto dallo spot ad ambientazione baskettara:
Nel 1996 lo stesso spot con diversa durata:
Ma i tempi erano ormai maturi per lanciare il Winner Taco, ancora più giovanile e cool; dalla sua apparizione, il Taco monopolizzerà il marchio, che con il formato storico tornerà solo nel 2021.
In questo video potete guardarmi mangiare due Winner "edizione odierna" mentre vi racconto tutte le mie vicende sportive!
LEGGI ANCHE