Un sound che fa presa e un brano che celebra la cultura surf.
Ma il testo potrebbe riferirsi anche alle condizioni della discografia, onde che vanno e vengono, con momenti al top e altri alla deriva.
E sicuramente si riferisce alla vita, dove cavalcare La Grande Ondaè sempre l'occasione da non perdere, senza disperarsi quando il mare sarà piatto e quando nuove persone andranno e verranno.
Piotta (al secolo Tommaso Zanello) rilancia dopo i precedenti successi e soprattutto dopo quel Supercafone che lo portò alla meritata gloria (ne parlammo QUI).
Un nuovo pezzo, trascinante e divertente, ma soprattutto un nuovo video sempre firmato dai Manetti Bros. (sì, i registi di Diabolik, Coliandro...).
Erano appena entrati gli anni 2000, col loro revival settantiano fatto di pantaloni a zampa e poliziotteschi: i Manetti ne riprendono gli echi, aggiornandoli ad oggi, e ci regalano un simpatico remake di Point Break alla cacio e pepe.
Piotta è il commissario Giusti, che lavora con l'ispettore Diana Schelli (parodia della Dana Scully di X-Files).
Una banda di rapinatori sta assalendo i lidi marittimi, e le tracce fanno pensare che si tratti di surfisti.
I quattro hanno una caratteristica: agiscono indossando le maschere di noti politici italiani.
Il Conte è detto Massimo (perché porta la maschera di D'Alema); Mimmo è chiamato Umberto (perché indossa la maschera di Bossi); Michelone è soprannonimato Gianfranco (per via della maschera di Fini) e infine Wally è detta Silvio (per la maschera di Berlusconi).
Come fece Keanu Reeves in Point Break, anche Piotta/Giusti si infiltra nella gang di surfisti e ne diventa amico, iniziando a compiere rapine col nome in codice Fausto (per via della maschera di Bertinotti).
Ma è solo per incastrare i criminali, anche se l'amore trionfa: Giusti e Wally (Fausto e Silvio, ossia Rifondazione e Forza Italia) se ne vanno mano nella mano verso il loro mercoledì da leoni nel mare.
Oggi colpisce che, un video del genere (ma anche un carro di carnevale) risulterebbe molto meno incisivo, data la poca caratura degli attuali politici, salvo chi è già macchietta di suo (dunque, una parodia sarebbe persino troppo caricaturale).
Piotta, ne La Grande Onda, riprende peraltro un verso de L'esercito del surf cantato da Catherine Spaak (di Mogol-Pattacini); non si risparmia qualche citazione pop (vedere Silver Surfer, il galattico personaggio Marvel) e regala un nuovo brano simpatico e positivo.
La canzone sarà peraltro usata come opening del primo episodio de I Liceali 2, serie Mediaset del 2009, mentre nel 2022 fa da jingle in uno spot televisivo.
Nel 2008 venne scelta dai ragazzi come inno di Onda Anomala, il movimento studentesco che protestò contro alcune scelte del Governo Berlusconi.
Oggi Piotta, con Lo Stato Sociale, ne ha incisa una nuova versione, La Grande Onda 20th EP.
LEGGI ANCHE