Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

[IMMAGINI] la trasformazione di Grimilde

$
0
0


 

Sappiamo bene che la Disney, se vuole, sa essere davvero creepy: diversi sono i film volutamente inquietanti (vedi QUI), e nella sua vasta produzione tante sono le scene decisamente horror, utili anche ad Halloween (come visto QUI).
Ma il primo film animato, Biancaneve e i sette nani, può essere considerato una delle opere disneyane più inquietanti e oscure.
La protagonista che scappa nel bosco, lo specchio incantato, l'avvelenamento... Ma su tutte, la scena in cui la regina cattiva si tramuta in una vecchia mendicante è l'apoteosi delle sequenze horror del capolavoro Disney.



Grimilde scende di corsa nei lugubri sotterranei del suo castello, che cela il suo laboratorio chimico-magico.
Scelto il libro delle trasformazioni, tra alcuni tomi come "stregoneria""arti oscure""veleni""magia nera - morte", prepara la pozione.
La ricetta prevedere un beverone a base di povere di mummia (per invecchiare), nero della notte (per tingere le vesti), risata di strega (per arrochire la voce), urlo di terrore (per imbiancare i capelli).
Il turbine di vento agita l'odio, lo schianto di folgore miscela gli ingredienti.






La sequenza, che vi agevolo qui di seguito, crea un'atmosfera veramente azzeccata; il classico orrore fiabescoè perfettamente restituito da una regia e dai fondali perfetti.
Ma a creare il giusto mood "spooky", si sa, la Disney è maestra: guardate La leggenda della Valle Addormentata e le sue scene (le abbiamo analizzate QUI).

 

              

 

E così abbiamo uno dei personaggi più spaventosi della Disney: la strega di Biancaneve.
Lei, che voleva essere la più bella di tutte (e comunque Grimilde è assorta come simbolo stesso della regina cattiva, dall'affascinante gelosia), diventa una orribile stracciona.





LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2677

Trending Articles