Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

[SIGLE] Yattaman (I Cavalieri del Re, 1983)

$
0
0
               

 

Seconda opera della serie Time Bokan, viene prodotta in patria nel 1977 e da noi arriva nel 1983: Yattamanè sicuramente la più amata e famosa in Italia.
Anime della Tatsunoko, ha avuto un certo successo grazie alle repliche costanti ma soprattutto grazie alla sigla italiana, interpretata da I Cavalieri del Re.


In Italia, Yattaman venne trasmesso per la prima volta su Rete 4, network del gruppo editoriale L'Espresso, Mondadori e Perrone (QUI la storia completa della rete), non ancora berlusconiano.
I 108 divertentissimi episodi arrivano tutti, sebbene in due blocchi che determinano, a un certo punto, il cambio della quasi totalità dei doppiatori. Il cast iniziale è infatti presente fino all'episodio 54; per l'altra metà le voci sono spesso diverse e si segnala il caso di un personaggio che ha ben tre voci distinte.
Al di là di questo, peraltro pratica molto comune, Yattaman fu un successo, ma anche e soprattutto per le repliche successive.





La storia di Ganchan, Janet e Robbie-Robbie (i nomi originali sono diversi), alle prese con le malefatte di Miss Dronio del Trio Dorombo, hanno conquistato il pubblico italiano con una presenza costante sulle televisioni private (assieme ad altre serie Time Bokan).
Nel 2016 la serie è approdata anche su un canale Mediaset, sebbene sospesa dopo poche puntate; negli anni 2000 invece era in onda sulla rete Cultoon/Cooltoon (vei QUI).




La sigla italiana, interpretata da I Cavalieri del Re, prende la musica di un precedente provino per il cartoon Tom Story realizzato da Riccardo Zara; il testo è tra quelli meno "capiti", con il "filone d'oro" che ognuno storpiava come meglio credeva (anche perché le immagini, su quelle parole, mostravano il kendama di Ganchan, quella sorta di yo-yo dalla forma a martello appuntito, e chissà in quanti hanno creduto fosse connesso al testo...).
Yattaman (in realtà un gruppo formato dai due protagonisti, non un personaggio vero e proprio come lascia intendere la sigla) contrastava le scorribande del trio di ladri che voleva mettere insiemei frammenti di una pietra magica, al fine di ottenere un fantomatico tesoro.

ALTRE SIGLE? LEGGI ANCHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2676

Trending Articles