E buon compleanno al Moz O'Clock che diventa diciassettenne!
Compie oggi i suoi 17 anni, e non mi sembra sia passato così tanto tempo da quel giorno in cui decisi di aprire un blog.
Oggi non riuscirei nemmeno a pensarmi senza Moz O'Clock, che -come vi dicevo nel post precedente- è diventato un vero e proprio mood che ha esteso la sua influenza su tutto quello che faccio.
Oggi inizia anche la nuova annata, la stagione 18.
E vediamo cosa ci riserverà.
Un anno fa dicevo che quella stagione sarebbe stata l'annata in cui passavo allo step successivo.
Incredibile, è successo.
Allora dico che questa diciottesima stagione, che ci conduce fino alla maggiore età, è quella dell'ulteriore crescita, dove lo spirito stesso del Moz O'Clock andrà sempre più oltre queste pagine virtuali, conservando le sue caratteristiche ma esprimendosi in modi diversi.
Come per l'anno scorso, anche quest'anno applicherò lo slow blogging, e sarà ancora più slow.
Gli impegni non mi lasciano più troppo tempo per continui nuovi post.
Ma i nuovi post, con tutte le cose che già conoscete, continueranno a esserci.
E magari non solo qui: dopotutto, anche la mia attività su riviste e volumi è portata avanti nella piena filosofia del Moz O'Clock. Preparatevi a vederne delle belle.
In edicola, in libreria, nel multiverso.
Penso che getterò le basi per alcuni progetti extra-blog che mi frullano da un po'. I media di appartenenza di queste idee sono misti, vediamo cosa succede.
La ripartizione ideale delle giornate qui sul blog resta quella di sempre, che mi sembra funzionale:
premesso
che ogni giorno resta utile per novità e post corposi, il lunedì è la
giornata dedicata agli articoli più importanti; il martedì è la giornata
dedicata alla musica e all'arte (canzoni, sigle, post musicali,
libri... e tutte le rubriche associate); il mercoledì è la giornata
dedicata alle pubblicità e alle riviste; il giovedì è la giornata
dedicata ai ricordi (da cercare, da trovare, da sbloccare, da rivivere,
da dimenticare...); il venerdì è la giornata dedicata al gioco
(giocattoli, videogames, giochi di società...); il sabato è la giornata
dedicata alle immagini (foto, disegni, scene cult...); la domenica è la
giornata dedicata a noi (sondaggi, chiacchiere, interviste...).
Non voglio fare promesse di sorta, perché il tempo materiale non è più quello di prima (ma comunque non posso certo lamentarmi: continuo in ogni caso a scrivere, e sempre delle stesse cose che amo, solo che lo faccio anche altrove).
Riprendono sia le MozInterviste sia le NerdInterviste (sospese con l'estate).
Torneranno poco a poco i canali del passato e le varie altre rubriche in corso.
Proseguono le due retrospettive appena iniziate (Masters e Street Fighter).
Terminato il ciclo Annotre, con l'arrivo del 2024 andremo verso l'Annoquattro.
Il blogpanettone manterrà la nuova formula presentata dallo scorso anno: ormai un must del blog, segna il suo undicesimo appuntamento (dentro sarà
simbolicamente citato chiunque commenterà sul blog nel periodo 12-23 dicembre).
Però in sostanza la vera novità è che reintrodurrò sempre più post su di me, anche nerd/pop, ma comunque legati alla mia diretta esperienza. Per poterne parlare insieme, per rendere più personale il blog che ha allargato i suoi orizzonti verso nuovi lidi.
È vero che tante cose sembrano sparite; annunciate e non realizzate... eppure sono qui, tutte qui. Ho scavato nei miei appunti decennali ed è incredibile come le idee hanno solo bisogno di decantare.
Molte di quelle le ritroverete su altri progetti, così come già alcune sono finite su rivista.
Ah sì, vi sarete accorti che -contrariamente al solito- le novità ve le ho sparate subito, senza attendere la festicciola serale in diretta Instagram.
Ebbene, una live ci potrà essere, ma nel dubbio ho preferito intanto mettere tutto nero su bianco immediatamente. Se poi, verso una certa ora, capitate sul mio Instagram, ci salutiamo anche lì e facciamo due chiacchiere: spero di star bevendo un drink, mangiando qualcosa.
Il Moz O'Clock, che oggi spegne diciassette candeline, vi augura una buona (e avvolgentissima) diciottesima stagione!
Se vi va, ora più che mai, potete seguirmi anche oltre il blog.
Grazie a tutti voi che ci siete sempre!