Quantcast
Channel: MOZ O'CLOCK
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2681

[giochi di società] Brivido

$
0
0

Brivido, un classico fra i board-game anni '80.
Ma la sua storia lo vuole molto più anziano...
Riscopriamo assieme questo gioco di società cult!

Il gioco originale si chiama Which Witch, progettato negli anni '60 e poi prodotto nel 1972 dalla MB Milton Bradley.



Nel 1975/76 lo troviamo anche in Italia -come vi feci notare in questo post- pubblicato dalla Editrice Giochi.
Il suo nome era, all'epoca, Castello Incantato.



Poi arrivarono gli anni '80 e sempre la MB lo ripubblicò col nome Ghost Castle, nella versione conosciuta in Italia come Brivido.

Come si gioca?
E' possibile farlo da 2 a 4 giocatori, innanzitutto. Bisogna percorrere le quattro stanze del maniero stregato, ognuna delle quali nasconde una trappola che potrebbe attivarsi casualmente al calare del teschio su di essa (una alabarda, una pedana traballante, uno scheletro minaccioso...).
Girando la ruota della (s)fortuna, si incappa in ulteriori casini: nelle edizioni anni '70 c'era la strega che tramutava in topo, nell'edizione del 1985 al segnalino del giocatore veniva fatta indossare la maschera della paura.

Vince chi per primo riesce a salire la scalinata (senza essere colpito dal teschio) e richiudere la bara sulla sommità della torre-camino, così da non permettere più allo spettrale osso fosforescente di poter far danni.

Ottimo esempio di gioco da tavolo che mixa elementi in plastica e elementi in cartone, Brivido è a oggi ricordato come uno dei giochi di società più caratteristici.

Se ami i giochi di società, leggi anche
Indovina chi?
I migliori giochi di società
La Ruota della Fortuna
Luna Park

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2681

Trending Articles